Cilento

“FataNera”: il nuovo gruppo alternative rock made in Cilento”

Il prossimo 18 marzo la presentazione della nuova band nata dopo lo scioglimento dei ProsaRock: sono i Fatanera

Angela Bonora

11 Marzo 2023

Fatanera

Il Cilento continua a sfornare nuovi talenti musicali, ed è la volta dei FataNera, un gruppo alternative rock nato dopo lo scioglimento dei ProsaRock. Il loro singolo, intitolato “FataNera”, sarà presentato al Rock Bar di Casal Velino Marina il 18 marzo.

Serata di musica made in Cilento

La serata sarà all’insegna della musica made in Cilento, con la partecipazione di diversi artisti locali, tra cui i Barracca Repubblic, Antunzmask, Peppe Foresta Lanavetro, Urahia e Bordello Rock n roll. Ospite della serata sarà anche il produttore e cantante degli Shandon, Olly Riva, che ha prodotto e mixato in studio le canzoni dei FataNera e prenderà parte ad un featuring nel loro nuovo singolo.

I componenti della band

I componenti dei FataNera sono tutti cilentani: alla voce c’è Pietro de Luca (Peter), al basso Edoardo di Vietri, alla chitarra Michael Veneri, alla chitarra Davide Petraglia e alla batteria Giovanni Rizzo. Il loro progetto musicale è nato dalle nuovissime idee e musiche che hanno uno stampo moderno ed innovativo, dalla scrittura all’interpretazione.

Clinic vocale con Olly Riva

Olly Riva sarà presente anche alla clinic vocale presso la scuola di Omignano too Groove Music School, accompagnato dal cantante dei FataNera, Peter. Una grande occasione per i giovani talenti locali di imparare e confrontarsi con un produttore e cantante di successo nel panorama musicale italiano.

Il Cilento continua a dimostrarsi una fertile terra di talenti musicali, che non si fermano solo alla musica tradizionale, ma si aprono anche a generi più moderni e innovativi, come dimostrano i FataNera e la loro musica alternative rock.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home