Attualità

Allarme nel Vallo di Diano: proseguono i furti, il colpo a Sala Consilina

Questa notte, dei ladri sono entrati in azione presso un ufficio ticket nella zona di Sala Consilina. Dopo aver forzato un infisso, i malviventi hanno avuto tutto il tempo per agire indisturbati

Erminio Cioffi

10 Marzo 2023

Carabinieri

Questa notte, dei ladri sono entrati in azione presso un ufficio ticket nella zona di Sala Consilina. Dopo aver forzato un infisso, i malviventi hanno avuto tutto il tempo per agire indisturbati. In particolare, hanno tentato di aprire la cassaforte dell’ufficio ticket, smontando la serratura.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

Purtroppo, i ladri sono riusciti a portare via una macchinetta per fare il caffè. Si tratta di un furto certamente di poco conto, ma che comunque arreca fastidio e preoccupazione.

Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina sono intervenuti sul posto per effettuare i rilievi del caso. Speriamo che questi fatti non si ripetano in futuro e che gli autori del furto vengano identificati e puniti.

Furto a Trinità: denaro e preziosi portati via

Purtroppo, questo non è il primo furto che si verifica nella zona di Sala Consilina in questi giorni. Due giorni fa, infatti, dei ladri hanno messo a segno un altro colpo in un’abitazione nella frazione di Trinità.

In quella circostanza, i malviventi sono riusciti a portare via denaro e preziosi. Si tratta di un furto particolarmente grave, che arreca danno sia dal punto di vista economico che psicologico.

Siamo in attesa di ulteriori sviluppi e speriamo che la polizia riesca a trovare gli autori di questi crimini. Intanto, invitiamo tutti i cittadini della zona a prestare particolare attenzione alla sicurezza delle proprie abitazioni e a segnalare qualsiasi sospetto alle autorità competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home