Attualità

“Insulti ai Sindaci da parte di De Luca: Iannone (FdI) solleva la questione dei Punti Nascita”

Redazione Infocilento

8 Marzo 2023

Vincenzo De Luca

Il comportamento del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, sta suscitando molte polemiche nell’area sud della provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

I Sindaci e gli Amministratori locali sono preoccupati per l’eventuale chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri e, secondo il Senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone, De Luca sta mancando di rispetto nei loro confronti.

Le accuse

È gravissimo il comportamento del Governatore De Luca che si permette anche di insultare i Sindaci e gli Amministratori del sud della provincia di Salerno preoccupati per l’eventuale chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri”, ha dichiarato Iannone. “Appellarli come ‘pellegrini’ è vergognoso; invitarli a fare il pellegrinaggio al Ministero della Salute è ridicolo“.

Secondo Iannone, De Luca sta sfuggendo alla sua responsabilità istituzionale di chiedere una motivata deroga a quanto previsto dalla legge Balduzzi fornendo tutte le garanzie di sicurezza che deve fornire chi è titolare delle politiche sanitarie. “È tipico della sua incapacità politica ed amministrativa”, ha aggiunto il Senatore.

Iannone ha inoltre criticato la propaganda del Governatore: “È inutile che fa lo gnorri. Il pellegrino è il Governatore che va in giro a fare solo vuota propaganda”.

La questione dei punti nascita a Polla e Sapri

Il Senatore di Fratelli d’Italia ha espresso la sua solidarietà agli Amministratori dell’area sud della provincia di Salerno, sottolineando l’importanza di difendere i servizi sanitari sul territorio e garantire la sicurezza delle madri e dei neonati.

La situazione dei punti nascita di Polla e Sapri è diventata un tema caldo nella politica locale, con diversi rappresentanti istituzionali che stanno cercando di trovare una soluzione per garantire la continuità dei servizi sanitari nelle aree più periferiche della provincia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home