Cilento

Torna ad Acquavella: “Zomba ra cà e ra là”, ecco le date ufficiali della X edizione

Inizia a definirsi la programmazione estiva dell’estate cilentana. Come ogni anno c’è grande attesa per le sagre, feste ed eventi che caratterizzano le vacanze di residenti e turisti.

Chiara Esposito

8 Marzo 2023

Zomba ra ca e ra la

Inizia a definirsi la programmazione estiva dell’estate cilentana. Come ogni anno c’è grande attesa per le sagre, feste ed eventi che caratterizzano le vacanze di residenti e turisti.

Ritorna l’evento più atteso ad Acquavella

Ad annunciare le date dell’ormai appuntamento fisso con “Zomba ra cà e ra là” ad Acquavella, frazione del comune di Casal Velino, è l’associazione socio culturale “I love Acquavella”.

“Il nostro Festival è giunto alla decima edizione. Per noi è un altro traguardo davvero importante! Siamo sin da ora a lavoro per celebrare al meglio questo avvenimento”.

La manifestazione si terrà, come di consuetudine, nei giorni Venerdi 11, Sabato 12 e Domenica 13 Agosto 2023.

L’appuntamento

Zomba ra cà e ra là, è un folk festival volto alla promozione, alla valorizzazione culturale e demo-etno-antropologica delle tipicità locali e delle realtà socio economiche presenti sul territorio e che vanta la collaborazione di tutta la comunità.

Stand gastronomici, piatti e dolci tipici della tradizione, gruppi folcloristici locali, artisti di strada, giocolieri, musicisti e trampolieri, mercatini, nuove attrazioni…e tanto divertimento assicurato.

Nei tre giorni dell’evento vengono predisposti degli stand gastronomici dove degustare i piatti della tradizione cilentana. L’animazione delle serate è garantita da gruppi folcloristici locali, da artisti di strada, giocolieri, musicisti e trampolieri che permettono a tutti di poter “zombare”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home