Attualità

Padula e Matera unite per promuovere lo sviluppo del territorio

Nasce la rete collaborativa denominata "La Certosa di Padula e le sue Grancie verso Matera 2019".

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2016

Certosa di Padula

Nasce la rete collaborativa denominata “La Certosa di Padula e le sue Grancie verso Matera 2019”.

Il comune di Padula ha costituito un partenariato con alcuni comuni della Basilicata e del salernitano per promuovere il turismo e attivare una rete collaborativa denominata “La Certosa di Padula e le sue Grancie verso Matera 2019”. L’attivazione di questo progetto è ritenuta “una delle condizioni necessarie per il consolidamento dei processi di sviluppo locale del comune di Padula e del suo territorio di riferimento” e servirà a realizzare “azioni di valorizzazione per la promozione ed il miglioramento della conoscenza della Certosa e del suo territorio di riferimento”. A tal proposito sono stati proposti dei protocolli d’intesa con alcuni comune che sui rispettivi territori hanno grancie, abbazie e monasteri che in passato, da ricerche storiche, è risultato fossero collegati alla Certosa Padula. Si tratta di siti di proprietà pubblica e privata dislocati in territori della Provincia di Salerno (grancie di Sala Consilina e Montesano sulla Marcellana), della Provincia di Potenza (gracie di San Demetrio nel comune di Brindisi di Montagna) e della Provincia di Matera (grancie di San Basilio e Santa Maria della Sanità nel comune di Pisticci, ed altri oggi non più esistenti nei comuni di Miglionico e Pomarico). A tal proposito, il consigliere delegato Giovanni Alliegro ha messo in campo delle interlocuzioni con i vari soggetti pubblici e privati arrivando ad attivare degli accordi ai quali hanno aderito i comuni di Matera, Brindisi di Montagna, Grumento Nova e la Provincia di Salerno. In questo modo il centro valdianese punta a sviluppare il turismo sopratutto in relazione a Matera che nel 2019 sarà capitale europea della cultura. I due centri sono patrimonio Unesco e fanno parte dell’Organization of World Heritage Cities.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Torna alla home