Attualità

M5S: “Adeguare l’organico per salvare l’ospedale di Roccadaspide”, lo dice Cammarano

Solo cinque anni fa, l'ospedale di Roccadaspide è stato salvato dalla chiusura e dalla decadenza grazie alle molte battaglie portate avanti dalle autorità comunali, dai cittadini e dai lavoratori della struttura

Redazione Infocilento

7 Marzo 2023

Michele Cammarano

Solo cinque anni fa, l’ospedale di Roccadaspide è stato salvato dalla chiusura e dalla decadenza grazie alle molte battaglie portate avanti dalle autorità comunali, dai cittadini e dai lavoratori della struttura. . Tuttavia, oggi ci troviamo di nuovo in una situazione di forte incertezza.

L’assenza prolungata di uno dei due ortopedici, causata dalla pandemia di Covid-19, e il recente trasferimento di un medico dall’unità di lungadegenza-riabilitazione hanno messo a rischio entrambi i reparti. Inoltre, si è verificato un forte ridimensionamento del personale infermieristico.

La denuncia

A denunciare la situazione è il Presidente della commissione speciale Aree Interne, Michele Cammarano, Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle. Dopo le sollecitazioni del Sindacato Nursind, questa mattina ha inviato una nota urgente al Direttore Generale dell’ASL di Salerno, alla Conferenza dei Sindaci DS 69 e al Direttore Sanitario del PO di Roccadaspide.

Le conseguenze per i pazienti sono terribili, in particolare per quelli cronici che vedevano interrotta la loro continuità assistenziale. Ma anche i medici attualmente in servizio non riescono ad assicurare la funzionalità dei reparti, con tutte le conseguenze negative che ne derivano in termini di risposta sanitaria ed assistenziale. Ci troviamo di fronte ad una situazione di sanità inadeguata rispetto a quella garantita nelle aree interne di altre regioni.

Cammarano chiede un incontro urgente con l’ASL

Cammarano ha chiesto un incontro urgente con il direttore generale dell’ASL di Salerno per attivare tutte le azioni utili alla salvaguardia delle prestazioni sanitarie che il PO di Roccadaspide deve garantire per tutte le comunità delle aree interne, dove rappresenta un presidio sanitario fondamentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home