Attualità

Fiato sospeso sulle sorti dei punti nascita di Polla, Sapri e Vallo. L’Asl Salerno invia documento alla Regione

Il Ministero della Salute sta monitorando da vicino la situazione dei punti nascita nelle strutture a sud della provincia di Salerno, con particolare attenzione per quelli di Polla, Sapri e Vallo della Lucania.

Federica Pistone

7 Marzo 2023

Neonato

Il Ministero della Salute sta monitorando da vicino la situazione dei punti nascita nelle strutture a sud della provincia di Salerno, con particolare attenzione per quelli di Polla, Sapri e Vallo della Lucania.

Recentemente, l’Asl Salerno ha inviato un documento alla Regione Campania sui numeri dei punti nascita sotto osservazione e sulla loro importanza per il territorio e la popolazione.

Le opinioni

Secondo Gennaro Sosto, direttore generale dell’Asl Salerno, i numeri dettati da tavoli scientifici, composti da medici e tecnici, impongono standard diversi a livello nazionale per un “buon funzionamento di un punto nascita”. Nonostante ciò, Sosto sottolinea l’importanza della presenza dei servizi di punto nascita nei territori interni della provincia salernitana e la necessità di mantenere il servizio per la popolazione.

La Regione Campania ha già interloquito con il Ministero della Salute nelle scorse settimane, e l’azienda sanitaria ha rimarcato l’importanza del servizio di punto nascita nei territori interni della provincia salernitana. Al momento, non è ancora chiaro quale sarà il destino dei punti nascita di Polla, Sapri e Vallo della Lucania. La popolazione resta in trepida attesa di conoscere le decisioni che verranno prese.

La situazione sui punti nascita

La situazione dei punti nascita è un tema delicato e importante per il territorio, dal momento che la presenza di queste strutture in zone interne può rappresentare una grande opportunità per le donne che vivono in quelle aree. La loro chiusura, invece, potrebbe causare un grande disagio per la popolazione locale, costretta a viaggiare per raggiungere i servizi di punto nascita in altre città. La speranza è che la situazione venga risolta nel migliore dei modi, garantendo la continuità del servizio e il benessere della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home