Attualità

Agropoli presenta la nuova campagna di comunicazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Raccolta differenziata, novità in arrivo: «Pronti ad affrontare una nuova sfida, un nuovo percorso da fare tutti insieme»

Ernesto Rocco

6 Marzo 2023

Raccolta differenziata Agropoli

Questa mattina, presso l’Aula Consiliare “A. Di Filippo”, si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione della nuova campagna di comunicazione della raccolta differenziata dei rifiuti della Città di Agropoli, chiamata “Un passo alla volta, miglioriamo la differenziata”.

Gli intervenuti alla conferenza

All’incontro hanno partecipato diverse personalità della città, tra cui il Sindaco Roberto Mutalipassi, l’Assessore all’Ambiente Rosa Lampasona, il Responsabile Servizio Ambiente Città di Agropoli Agostino Sica e Loredana Bardascino, componente Cda Sarim Srl.

Il nuovo appalto per il servizio di spazzamento, raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti

La Città di Agropoli ha aggiudicato il nuovo appalto relativo al “servizio di spazzamento, raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti urbani ed assimilati e servizi complementari”. Il vincitore dell’appalto è l’operatore Sarim Srl.

Le novità del nuovo servizio di raccolta differenziata

Il nuovo servizio di raccolta differenziata offrirà alcune importanti novità rispetto agli anni precedenti. Una delle principali novità è l’aumento della frequenza di raccolta per le varie tipologie di rifiuti, sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche, al fine di ridurre la produzione del secco indifferenziato.

In particolare, per alcune tipologie di rifiuti, la maggiorazione della frequenza di raccolta mira a intercettare il maggior quantitativo possibile di rifiuto nobile come vetro, multimateriale, carta e cartone, imballaggi in cartone e organico, con l’obiettivo di abbattere la produzione di secco indifferenziato.

Le azioni della Sarim Srl

L’azienda Sarim Srl si occuperà inoltre della fornitura e gestione di un’isola ecologica informatizzata, adiacente alla zona portuale, per agevolare il conferimento dei rifiuti delle attività commerciali presenti in quella zona. Inoltre, fornirà cestini per le deiezioni canine, al fine di invogliare i detentori di animali ad un maggiore utilizzo degli stessi. Sarim Srl fornirà anche cinque oasi ecologiche da adibire a ridosso della zona portuale per le utenze diportistiche o nei pressi delle spiagge a servizio dei bagnanti, mastelli e carrellati per la raccolta del vetro per le utenze domestiche e non domestiche, e un distributore automatico di buste a servizio della cittadinanza.

I commenti

«Siamo pronti ad affrontare una nuova sfida – afferma il sindaco Roberto Mutalipassiun nuovo percorso da fare tutti insieme per il bene dell’ambiente. Abbiamo un obiettivo importante da raggiungere: quello di migliorare la percentuale di raccolta differenziata. Noi faremo la nostra parte, introducendo una serie di novità, tra le quali la raccolta anche di domenica per le attività commerciali in periodi di maggiore concentrazione di persone, più passaggi settimanali, percorsi di raccolta più brevi per inquinare meno. Ci aspettiamo che tutti i cittadini facciano la propria, impegnandosi a differenziare in maniera più corretta, osservando fedelmente il calendario di conferimento. Piccoli ma importanti gesti per una Agropoli più virtuosa, bella e pulita». 

«L’obiettivo principale – dichiara l’assessore all’Ambiente Rosa Lampasonaè quello di migliorare la percentuale di raccolta differenziata. Differenziare nella maniera corretta significherà riciclare di più e produrre meno rifiuti. La salvaguardia dell’ambiente passa attraverso le buone pratiche, osservando un comportamento civico in ogni frangente della vita quotidiana in modo da inquinare sempre meno. A proposito di comportamenti virtuosi, il nostro Comune quest’anno si può fregiare anche del titolo di Comune plastic free. È un riconoscimento dedicato ai Comuni che si sono distinti adottando una serie di misure volte a migliorare il proprio territorio per il bene dell’ambiente e delle future generazioni. Tutto questo ovviamente è possibile grazie alla collaborazione di tutti i cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home