Eventi

A Novi Velia la presentazione del libro “Storia dell’Italia mafiosa” di Isaia Sales

Appuntamento sabato 6 febbraio dalle 18.

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2016

Appuntamento sabato 6 febbraio dalle 18.

Sabato 6 Febbraio, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare del Comune di Novi Velia, si terrà la presentazione del libro Storia dell’Italia mafiosa di Isaia Sales (Rubbettino Editore). L’incontro, al quale sarà presente l’autore, vuole essere anche un momento di dibattito sulla storia del Mezzogiorno. Infatti, con questo libro, Isaia Sales non solo ricompone, per la prima volta, la storia della mafia, della ‘ndrangheta e della camorra dalla nascita nel Mezzogiorno borbonico, allo sviluppo nell’Italia post unitaria, al definitivo affermarsi in età repubblicana fino ai nostri giorni, ma ne fa anche un’analisi del loro successo incontrastato da circa 200 anni e delle motivazioni, superando la tesi, da sempre più accreditata, che questi fenomeni siano insiti nella cultura omertosa ed arretrata del Mezzogiorno. In questo senso il libro è considerato un testo innovatore rispetto alle tesi studiate e pubblicate fino ad oggi.
Alla manifestazione sarà presente l’Onorevole Maria Ricchiuti, che porterà i saluti in qualità anche di primo cittadino novese; ad un giovane e brillante studente di lettere classiche, Nello Romaniello, è affidato il compito di moderatore; il vicesindaco, Professor Giovanni Guzzo, presenterà l’autore.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Torna alla home