Attualità

Rischio chiusura punti nascita nel Cilento: “pronti a dichiarare lo stato di agitazione”

La prossima settimana i sindaci del basso Cilento incontreranno il governatore De Luca. Ecco le istanze del comitato

Maria Emilia Cobucci

5 Marzo 2023

Ospedale di Sapri


“Siamo arrivati al capolinea, si sta di nuovo facendo il gioco a rimpiattino con il ministero della Salute e di chi è la responsabilità di questa situazione. Denunciamo l’inerzia  politica su un progetto di rilancio post Covid della sanità nel Cilento,  ci apprestiamo insieme ai sindacati a dichiarare lo stato di agitazione dell’intero comprensorio chiamando tutti i cittadini a denunciare questo stato di fatto ed intraprendere le azioni consone affinché venga chiarita la vera natura politica illogica e ostativa per la messa in sicurezza dei nostri ospedali: Sapri, Polla e Vallo della Lucania”.  

InfoCilento - Canale 79

Sanità, la nota del Comitato Pro Ospedale di Sapri

Inizia così una nota del comitato per l’ospedale di Sapri che torna sulla situazione della sanità in Campania e in particolare sul rischio chiusura dei punti nascita presenti sul territorio del Cilento e Vallo di Diano. 

I sindaci del Cilento, distretto 71, capitanati dal sindaco di Sapri Antonio Gentile, saranno ricevuti in Regione dal presidente De Luca mercoledì  prossimo. 

La speranza del comitato è “che si chiarisca una volta per tutte che la sicurezza degli ospedali del Cilento non sia compromessa a tal punto che la paventata chiusura dei punti nascita sia l’inizio della chiusura totale degli stessi”. 

Le richieste

L’invito è affinché si apra un tavolo tecnico di discussione sul tema della sanità. 

Restiamo in allerta e metteremo in campo tutte le azioni necessarie affinché si chiariscono le  responsabilità di tutta la politica in questa squallida vicenda”. Così conclude il presidente del Comitato Luciano De Geronimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home