Approfondimenti

Bonus casa: quali sono le agevolazioni edilizie e le date delle scadenze

Redazione Infocilento

6 Marzo 2023

Bonus Casa

Il 16 febbraio il Consiglio dei ministri ha bloccato, attraverso un nuovo decreto legge, le cessioni dei crediti e dello sconto in fattura per i vari bonus edilizi. Vale a dire che non sono più utilizzabili tali modalità alternative per l’Ecobonus, il bonus facciate, il sismabonus, il bonus barriere architettoniche e quello ristrutturazione.

Ciò che puoi fare per risparmiare è ottenere la detrazione fiscale, però solo dopo che hai sostenuto tutte le spese relative all’edilizia personalmente.

Inutile dire che tutto ciò ha creato una serie di pareri contrastanti. Tutti coloro che lavorano nel settore infatti sanno che in questo modo ci sarà un calo di lavoro a causa della difficoltà per le persone di accedere a incentivi per il risparmio energetico e la riqualificazione di un edificio.

Il malcontento generale ha portato Palazzo Chigi a organizzare una serie di incontri con lo scopo di trovare una soluzione soddisfacente per tutti. Attualmente infatti sembra che ci sia un margine di intervento su due fronti.

  • Utilizzare il modello F24 in modo da dare maggior libertà di manovra alle banche per quanto riguarda l’acquisto di nuovi crediti di imposta
  • Cessione del credito rivolta alle famiglie a basso reddito che hanno bisogno di lavori edilizi per ristrutturare la casa dopo un sisma

Come cambiano i bonus casa nel 2023

Come spiega Giacomo Ricotti, consulente fiscale di Bankitalia, nella prima fase c’è stata una circolazione del credito praticamente illimitata che, unita agli scarsi controlli, ha portato a sviluppare un numero elevato di frodi. Di conseguenza adesso c’è un controllo preventivo molto più rigoroso per evitare i controlli ex post che invece vanno a causare incertezza negli operatori.

Ecobonus

L’ecobonus resta però in vigore fino al 31 dicembre 2024, e anche senza la cessione del credito o lo sconto sulla fattura, chi sceglie di richiederlo può ottenere una detrazione – variabile dal 50% al 65%, secondo l’intervento – di quei lavori che hanno permesso di migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Vi rientrano perciò la sostituzione delle caldaie tradizionali a favore di quelle a condensazione, oppure il cambio di serramenti e infissi. Nel 2025 l’aliquota tornerà al 36%.

Bonus ristrutturazione

Discorso simile per il bonus ristrutturazione al 50% attivo fino al 2024, per un limite massimo di spesa di 96 mila euro. Destinato però solo a:

  • Manutenzione straordinaria
  • Restauro
  • Risanamento conservativo
  • Ristrutturazione edilizia su unità immobiliari
  • Manutenzione ordinaria per edifici residenziali

Bonus facciate

Non vengono più assegnati bonus sugli immobili che richiedono il bonus facciate. Era un’agevolazione che permetteva di ottenere uno sconto del 60% su tutte le spese del 2022 e del 90% per quelle relative al 2020 e 2021. Tale misura interessa solo gli immobili presenti nel centro storico o zone di completamento, mentre sono esclusi quelle delle zone in espansione e zone produttive.

Sismabonus

Rimane disponibile il Sismabonus fino al 31 dicembre 2024 senza però sconti in fattura o cessione del credito. La detrazione è del 90% rispetto all’esborso per la ristrutturazione dell’immobile danneggiato dal sisma. Dopo questa data torna al 36% fino a un massimo i 48 mila euro. I lavori edilizi che vi rientrano devono trovarsi in zone ad alta pericolosità.

Bonus mobili

Di questa agevolazione possono beneficiare solo i soggetti che fruiscono della detrazione 50% ristrutturazioni per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio.
Permette di comprare, con una detrazione pari al 50%, mobili ed elettrodomestici con una classe inferiore uguale o superiore a A, E per lavastoviglie, lavatrici e asciugatrici. Nel 2023 la spesa massima prevista su cui calcolare la detrazione è di 8 mila euro, e scenderà a 5mila euro nel 2024.

Incentivi prima casa

I giovani con meno di 36 anni possono ottenere un aiuto economico per l’acquisto della prima casa. Per esempio l’esenzione da: imposta catasta, e ipotecaria e di registro.

Viene poi riconosciuto il credito d’imposta pari al tributo relativo all’acquisto. Viene poi esentata l’imposta sostitutiva per quanto riguarda i finanziamenti legati alla costruzione e la ristrutturazione.

Bonus acqua potabile

È in vigore fino al termine di quest’anno. Il credito di imposta è del 50% per un intervento fino a 1.000 euro che sale a 5 mila per gli immobili commerciali o istituzionali.

Lo scopo di questo bonus è quello di ridurre i contenitori di plastica e migliorare la qualità dell’acqua che esce dall’acquedotto domestico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.ContenutiCome cambiano i bonus casa nel 2023EcobonusBonus ristrutturazioneBonus facciateSismabonusBonus mobiliIncentivi prima casaBonus acqua potabile Proprio per questo, è consigliabile acquistare delle apposite borse moto, ma non basta sceglierne una qualsiasi: occorre puntare […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Torna alla home