Attualità

Emergenza Randagismo: Comune di Agropoli riorganizza servizio

Comune pronto ad Affidare il Servizio di Trasporto, Cura, Mantenimento e Custodia dei Cani Randagi. Ecco le novità

Carmela Di Marco

4 Marzo 2023

Cani randagi

Il Comune di Agropoli si è trovato di fronte a un’emergenza randagismo, con il numero di cani randagi catturati sul territorio comunale in costante aumento. Per questo motivo, l’esecutivo ha deciso di affidare il servizio di trasporto, cura, mantenimento e custodia dei cani catturati per il prossimo triennio ad un nuovo operatore. Il costo stimato per il servizio è di circa 482mila euro, considerando il numero di cani attualmente detenuti in una struttura privata.

InfoCilento - Canale 79

Il Bando di Gara e l’Annullamento del Precedente Affidamento

Il nuovo bando di gara segue un affidamento operato alcuni mesi fa, poi annullato in autotutela. A luglio scorso, l’esecutivo aveva dato indirizzo all’ufficio preposto di attivare la procedura esplorativa di mercato per il definitivo affidamento dei cani randagi catturati nel territorio di Agropoli e attualmente ricoverati presso un canile dell’hinterland Napoletano per una spesa massima di 110mila euro.

La Determina del 3 Agosto e il Ricorso delle Associazioni Animaliste

In seguito alla procedura esplorativa di mercato, il Comune aveva assegnato il servizio alla stessa ditta. Tuttavia, le modalità di affidamento sono state contestate dalle associazioni animaliste, in particolare Assocanili e Lega nazionale per la difesa del cane, che hanno presentato ricorso avverso al Tar di Salerno per chiedere l’annullamento degli atti.

La Contestazione delle Associazioni e la Decisione della Regione Campania

Le associazioni avevano sottolineato come i comuni abbiano il compito di vigilare sui canili e incentivare le adozioni, invece di risolvere il problema vendendo i randagi. Anche la Regione Campania ha definito “illegittimi” i provvedimenti in quanto contrari alla normativa, e ha invitato l’Ente alla revoca in autotutela, cosa che il Comune ha poi fatto.

La Nuova Gara d’Appalto

Con il nuovo bando di gara, il Comune di Agropoli si appresta a affidare il servizio di trasporto, cura, mantenimento e custodia dei cani randagi ad operatori economici iscritti, sperando di risolvere l’emergenza randagismo nel territorio comunale. Il costo stimato del servizio è di circa 482mila euro per il prossimo triennio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Torna alla home