Cilento

Vallo della Lucania: trasferimenti illeciti di denaro. Nei guai rivendita auto

I finanzieri hanno accertato, a carico di un’impresa, un articolato sistema di trasferimento dei fondi societari

Ernesto Rocco

3 Marzo 2023

Soldi

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha scoperto un sistema di trasferimento illecito di denaro per oltre 280 mila euro da parte di un’impresa del settore delle autovetture. I militari della Compagnia di Vallo della Lucania hanno riscontrato numerose operazioni di trasferimenti di denaro contante. Le stesse sarebbero state effettuate in modo frazionato ed al di sotto delle soglie previste ex lege. Ciò in violazione della normativa antiriciclaggio.

Il modus operandi

Il modus operandi dell’amministratore prevedeva, stando a quanto al momento appurato, il prelievo in contanti dalla banca, contabilizzandolo quale aumento di cassa, per poi trasferirli a sé stesso. I finanzieri hanno quantificato in oltre 210 mila euro le somme trasferite dalla società a beneficio del socio unico attraverso 130 operazioni, catalogabili come smurfing.

Inoltre, sono stati riscontrati ulteriori trasferimenti di denaro superiori a 65.000 euro, avvenuti con le stesse modalità attraverso 18 versamenti frazionati.

Sanzioni amministrative per oltre 300 mila euro

La Ragioneria Territoriale dello Stato di Salerno è stata informata delle violazioni riscontrate. Ciò al fine di elevare le previste sanzioni amministrative, quantificate per un importo pari ad oltre 300 mila euro.

Monitoraggio dei flussi finanziari

L’azione di servizio dimostra l’attenzione della Guardia di Finanza sul monitoraggio dei flussi finanziari, in quanto «costituisce il metodo più efficace per individuare i capitali di origine illecita» prevenendo e contrastando forme di riciclaggio destinate ad inquinare l’economia legale ed alterare le condizioni di concorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home