Attualità

Anteprima de “Il Sindaco Pescatore, Castellitto: “avremmo voluto che Angelo fosse ancora lì”

Ieri a Roma l'anteprima del film tv "Il sindaco Pescatore". Presenti anche tre sindaci cilentani.

Sergio Pinto

6 Febbraio 2016

Ieri a Roma l’anteprima del film tv “Il sindaco Pescatore”. Presenti anche tre sindaci cilentani.

Il sindaco di Caselle In Pittari Tancredi con Sergio Castellitto.
Il sindaco di Caselle In Pittari Tancredi con Sergio Castellitto.

Al teatro Barberini di Roma, alla presenza di tante autorità, tra cui il Presidente del Senato Pietro Grasso, è stato proiettato in anteprima il film tv “Il Sindaco Pescatore”, dedicato alla memoria di Angelo Vassallo.
Nel Cilento c’è grande attesa per la “prima” televisiva in programma lunedì sulla rete ammiraglia della Rai, ma ieri una piccola delegazione del Cilento ha già assistito alla produzione della “Solaris”. L’appuntamento, voluto dalla fondazione dedicata al primo cittadino di Pollica, presieduta dal fratello Dario Vassallo, ha visto la presenza del sindaco di Roscigno Pino Palmieri, di Castelnuovo Cilento Eros Lamaida e di Caselle in Pittari Maurizio Tancredi.

“Un grande onore e un’emozione, immensa, per me, partecipare alla prima del film del Sindaco Pescatore”, ha commentato Lamaida. “Credo, sommessamente, che , per quanto sia cruciale e giusto capire il bastardo che ha assassinato Angelo, il mandante, il movente del suo vile assassinio, ciò che, alla fine, veramente conta è l’ essere consapevoli che Angelo Vassallo vive, come è, nelle coscienze degli uomini e delle donne di buona volontà, di chi lo ha conosciuto e dei ragazzi che non lo hanno incontrato nella loro vita ma che dovranno vedere questo film stupendo”, ha detto il primo cittadino cilentano.

Alla “prima” de “Il Sindaco Pescatore era presente anche Sergio Castellitto, l’attore che lo ha interpretato. “Tutti avremmo voluto non dover fare il film e avremmo voluto che Angelo fosse ancora lì al suo posto – ha detto all’Adnkronos – ma gli artisti segnano e segnalano il percorso di vite decisive, come è quella di Angelo che è stata decisiva per la sua famiglia e per il suo paese per divenire poi un simbolo per tutti”.

Per Dario Vassallo, invece, “Questo film servirà a raggiungere la verità”.  “Il film finisce con nove colpi di pistola. E’ possibile che nessuno abbia sentito nove colpi di pistola?”, si chiede. “La ferita – come sottolinea infatti Castellitto più volte – è ancora aperta e per questo la biografia di Angelo vassallo è diversa dalle altre che ho interpretato, come nel caso di ferrai, di Padre Pio o di Coppi. Questa è una biografia vivente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home