Cilento

Omicidio Vassallo, «indagini avanti grazie a parte delle istituzioni e famiglia»

Arriva la relazione della Commissione Parlamentare antimafia sull'omicidio Vassallo. “Bloccati dalla fine legislatura”

Ernesto Rocco

2 Marzo 2023

Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

“Se si farà luce sui fatti relativi all’omicidio di Angelo Vassallo è solo grazie ad una parte delle istituzioni che ha continuato ad indagare anche laddove sembrava insperabile la scoperta della verità. E, determinante è stata l’incessante opera di una parte della famiglia che cerca in tutti i modi di mantenere desta l’attenzione sull’opera, sulla storia personale e sulla morte di Angelo Vassallo. A Dario e a Massimo Vassallo va riconosciuto lo spirito di chi si trova a navigare in mare aperto tra mille difficoltà”. 

La nota della Commissione Antimafia

Nel dossier di venti pagine presentato dalla commissione parlamentare antimafia sull’omicidio di Angelo Vassallo si sottolinea anche la poca sicurezza dei porti nella fascia costiera salernitana da San Marco di Castellabate a Casal Velino. Questa zona è considerata terra di nessuno, poco controllata e facile bersaglio per coloro che cercano di portare a termine loschi affari.

I membri della commissione chiedono di porre l’attenzione su questo aspetto e di fare in modo che la situazione cambi al più presto.

Le criticità nelle indagini

La commissione ha anche precisato che non ha potuto completare l’inchiesta a causa dello scioglimento anticipato della Legislatura, ma ha espresso la speranza che nel prossimo futuro si possa rendere giustizia alla speranza umana e civile di un uomo dalle doti rare come Angelo Vassallo.

La figura del sindaco è stata ricordata come quella di un uomo coraggioso, che ha lottato per difendere i valori della legalità e della trasparenza, e che ha pagato con la vita la sua battaglia.

In conclusione, la relazione parlamentare sul fenomeno delle mafie evidenzia la necessità di un costante impegno da parte delle istituzioni e della società civile per contrastare la criminalità organizzata e per garantire la sicurezza del territorio. Solo attraverso una collaborazione attiva e una forte determinazione si potranno ottenere risultati concreti nella lotta alla mafia e alla criminalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home