Attualità

Ferma la Sclerosi multipla con un fiore: nelle piazze tornano le Gardenie per la ricerca, ecco dove

Torna l'appuntamento con le Gardenie nelle piazze italiane a favore della ricerca per sconfiggere la sclerosi multipla

Luisa Monaco

2 Marzo 2023

Gardenie Aism

Anche quest’anno, l’amministrazione Comunale di Caselle in Pittari ha deciso di partecipare alle iniziative di solidarietà promosse da AISM Onlus per sostenere la ricerca sulla Sclerosi Multipla.

L’appuntamento in Piazza Olmo dal 4 marzo a Caselle in Pittari

La Gardenia torna nel mese di marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, per colorare di nuovo l’Italia con la sua bellezza e il suo profumo. Dal 4 al 5 e l’8 marzo 2023, uno stand dedicato sarà allestito in Piazza Olmo / Viale Roma, dove sarà possibile acquistare le “Gardensie” della solidarietà di AISM.

Ecco le piazze dove trovare le Gardenie

Stio: Piazza Vittorio Veneto, Chiesa San Pietro e Paolo. Sabato 4 e domenica 5 marzo

Rodio, Piazza Vittoria. Sabato 4 e domenica 5 marzo

Centola, Piazza della Chiesa San Nicola sabato 4 e domenica 5

Salerno, Via Sabato Visco 4-5 marzo; Via Oreste Petrillo, Pastena presso Centro estetico 4-5 marzo; Via Dalmazia 4-5 marzo; Via Zara 62; reparto neurologia Ruggi San Leonardo 4-5 marzo

Buccino, Piazza Corinto 4-5 marzo

La raccolta fondi a favore della ricerca per la Sclerosi Multipla

In migliaia di piazze italiane, i volontari di AISM saranno presenti con i loro fiori simbolo, la gardenia e l’ortensia, per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica e per sostenere le persone affette da Sclerosi Multipla e patologie correlate.

La gardenia e l’ortensia rappresentano il forte legame che esiste tra le donne e la SM, una malattia che colpisce il doppio delle donne rispetto agli uomini. Tra le patologie collegate alla SM vi è anche la neuromielite ottica (NMO), che richiede interventi sanitari e socio-assistenziali simili a quelli della SM.

Ecco come contribuire

È possibile contribuire anche con una donazione tramite SMS solidale al numero 45512, per aiutare la causa della Sclerosi Multipla e sostenere la ricerca scientifica. Chiunque desideri maggiori informazioni sull’iniziativa nazionale e sulle attività di ricerca dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla può visitare il sito www.aism.it.

Dal 4 al 5 e l’8 marzo 2023, scegli una Gardenia, il fiore simbolo della lotta alla Sclerosi Multipla. Grazie al contributo, si può e potenziare i servizi sul territorio e sostenere la ricerca scientifica, l’unica arma che abbiamo oggi per combattere questa malattia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home