Attualità

Parte dal Cilento un progetto per promuovere la mobilità dolce in tutta Italia

L'iniziativa coinvolgerà aree interne, ricche di meraviglie naturali ma ancora fuori dai circuiti turistici tradizionali

Maria Emilia Cobucci

28 Febbraio 2023

Palinuro panorama

Camminare è un toccasana per la salute del nostro corpo e della nostra mente. Secondo la scienza, camminare quotidianamente (anche solo 2.000 passi al giorno, a seconda dell’età) può prevenire molte malattie e ridurre del 10% il consumo di farmaci cardiovascolari e psicofarmaci. Camminare regolarmente è una panacea per tutti, con effetti ancora più sorprendenti sulle persone di mezza età e anziani. Questo è particolarmente importante in Italia, uno dei paesi più longevi del mondo, dove oltre il 50% degli over 70 sono ancora “anziani fit” e in buona salute fisica.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa della Pro Loco di Palinuro

Associazioni e amministratori di località famose e meno conosciute, e di aree interne ricche di meraviglie naturali ma ancora escluse dai circuiti turistici tradizionali, sono invitati a partecipare a un progetto che mira a formare comunità di mobilità dolce in tutta Italia. Partendo dal Sud, in particolare da Palinuro, simbolo di quella fusione unica di realtà e mito che caratterizza i nostri territori, l’obiettivo è quello di creare un potente volano di sviluppo turistico e di benessere psicofisico attraverso spiagge, itinerari selezionati dagli esperti in collaborazione con la Federazione Italiana Escursionismo, attività legate all’acqua e percorsi urbani.

L’iniziativa

Il prossimo 14 aprile, all’interno di un evento organizzato dalla Pro Loco e ideato dallo scrittore Flavio Pagano, si parlerà di tutto questo e molto altro ancora a Palinuro. L’incontro sarà aperto dal Sindaco di Centola, Rosario Pirrone, e dal presidente della Pro Loco, Silvano Cerulli, e vedrà la partecipazione di ospiti autorevoli come la Senatrice Barbara Guidolin, il Presidente della Federazione Italiana Escursionismo Domenico Pandolfi, il presidente di Asmel – Associazione per la sussidarietà e modernizzazione Enti Locali, Dr. Giovanni Caggiano, il Direttore di Trekking.it, Massimo Clementi, e il Direttore Generale del Ministero della Salute, Giuseppe Ippolito.

La mission

L’obiettivo di questi eventi sarà quello di promuovere uno stile di vita sano e attivo, e vedrà la partecipazione di testimonial atleti, personaggi dello spettacolo, giornalisti e protagonisti dell’attualità. La mission sarà sempre quella di vivere bene e vivere sano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home