Attualità

Parte dal Cilento un progetto per promuovere la mobilità dolce in tutta Italia

L'iniziativa coinvolgerà aree interne, ricche di meraviglie naturali ma ancora fuori dai circuiti turistici tradizionali

Maria Emilia Cobucci

28 Febbraio 2023

Palinuro panorama

Camminare è un toccasana per la salute del nostro corpo e della nostra mente. Secondo la scienza, camminare quotidianamente (anche solo 2.000 passi al giorno, a seconda dell’età) può prevenire molte malattie e ridurre del 10% il consumo di farmaci cardiovascolari e psicofarmaci. Camminare regolarmente è una panacea per tutti, con effetti ancora più sorprendenti sulle persone di mezza età e anziani. Questo è particolarmente importante in Italia, uno dei paesi più longevi del mondo, dove oltre il 50% degli over 70 sono ancora “anziani fit” e in buona salute fisica.

L’iniziativa della Pro Loco di Palinuro

Associazioni e amministratori di località famose e meno conosciute, e di aree interne ricche di meraviglie naturali ma ancora escluse dai circuiti turistici tradizionali, sono invitati a partecipare a un progetto che mira a formare comunità di mobilità dolce in tutta Italia. Partendo dal Sud, in particolare da Palinuro, simbolo di quella fusione unica di realtà e mito che caratterizza i nostri territori, l’obiettivo è quello di creare un potente volano di sviluppo turistico e di benessere psicofisico attraverso spiagge, itinerari selezionati dagli esperti in collaborazione con la Federazione Italiana Escursionismo, attività legate all’acqua e percorsi urbani.

L’iniziativa

Il prossimo 14 aprile, all’interno di un evento organizzato dalla Pro Loco e ideato dallo scrittore Flavio Pagano, si parlerà di tutto questo e molto altro ancora a Palinuro. L’incontro sarà aperto dal Sindaco di Centola, Rosario Pirrone, e dal presidente della Pro Loco, Silvano Cerulli, e vedrà la partecipazione di ospiti autorevoli come la Senatrice Barbara Guidolin, il Presidente della Federazione Italiana Escursionismo Domenico Pandolfi, il presidente di Asmel – Associazione per la sussidarietà e modernizzazione Enti Locali, Dr. Giovanni Caggiano, il Direttore di Trekking.it, Massimo Clementi, e il Direttore Generale del Ministero della Salute, Giuseppe Ippolito.

La mission

L’obiettivo di questi eventi sarà quello di promuovere uno stile di vita sano e attivo, e vedrà la partecipazione di testimonial atleti, personaggi dello spettacolo, giornalisti e protagonisti dell’attualità. La mission sarà sempre quella di vivere bene e vivere sano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home