Attualità

Campus e territorio: all’UNISA arriva il piano di mobilità serale

Dopo la ristorazione serale arriva anche un nuovo piano di mobilità.

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2016

Dopo la ristorazione serale arriva anche un nuovo piano di mobilità.

Con l’attivazione del servizio di ristorazione serale presso la mensa centrale dell’Università di Salerno, l’Ateneo, nell’ottica di garantire la reale funzionalità del Campus anche negli orari extra-didattici, è a lavoro sull’ampliamento delle possibilità di collegamento tra università e territorio.

Il Delegato alle Tematiche della mobilità da e per l’Ateneo, prof. Vincenzo Galdi, comunica che è stata chiesta alla Provincia di Salerno e alla CSTP ed è in fase di imminente attivazione la modifica degli orari per tre corse serali della “linea 23” (le cui ultime due hanno Salerno come destinazione di arrivo).

In particolare, per queste corse è prevista l’anticipazione dell’orario di partenza dall’Università, al fine di consentire agli studenti e all’utenza della mensa serale di far ritorno presso le residenze di Baronissi o di rientrare in città.

E’ già attiva, invece, la corsa aggiuntiva delle ore 20.30 di SITA in direzione Avellino, con le fermate intermedie a Mercato San Severino, Montoro e Solofra.

A completare l’ampliamento del piano di mobilità serale dell’Università di Salerno, sarà inoltre prevista la corsa delle ore 21.15, finanziata dall’A.DI.S.U. Salerno. Questa linea accompagnerà gli studenti in partenza dall’Università verso le residenze di Baronissi, fino a Salerno.

Il Rettore Aurelio Tommasetti dichiara: “Un campus che vive oltre gli orari delle aule e dei laboratori, attraverso l’apertura degli impianti sportivi e della mensa serale, necessita di una rete di collegamenti più estesa e adeguata alle esigenze dei nostri studenti che si trattengono fino a sera. L’Università di Salerno è promotrice, di intesa con l’A.DI.S.U. Salerno, di questa nuova pianificazione dei trasporti. Ai giovani fuori sede che risiedono presso i nostri 1000 alloggi e ai loro colleghi che vivono presso i comuni limitrofi, va come sempre la piena attenzione dell’Ateneo. L’introduzione di nuove corse serali consentirà loro di ritornare tranquillamente a casa, dopo aver consumato un pasto caldo a mensa o praticato dello sport presso le nostre strutture. Non solo. Mi piace sottolineare che le corse serali da e verso l’Università sono corse di trasporto pubblico locale e quindi usufruibili da tutti gli utenti dei comuni limitrofi che vogliono raggiungere le città di Salerno o di Avellino. Si concretizzano, dunque, nuove opportunità sul fronte della mobilità, non solo per gli universitari, ma per tutta la comunità del bacino di utenza dell’Ateneo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home