Attualità

Al via i lavori di realizzazione del collettore lungo la litoranea SP 175 a cura dell’Asis

Superati, dunque, i ritardi iniziali dovuti a precise prescrizioni della Provincia di Salerno e alla necessità di varianti in corso d'opera.

Silvana Scocozza

28 Febbraio 2023

Litoranea lavori

Superati, dunque, i ritardi iniziali dovuti a precise prescrizioni della Provincia di Salerno e alla necessità di varianti in corso d’opera, al via i lavori.

Il termine contrattuale previsto è il 14 aprile 2023, salvo sospensioni o proroghe. L’effettiva funzionalità delle opere potrà avvenire a valle della energizzazione delle stazioni di sollevamento lungo la SP 175 da parte dell’ENEL, alla quale è stata richiesta la relativa fornitura di energia elettrica.

Gli interventi

Tali lavori fanno parte del progetto complessivo di depurazione e di allacciamento fognario al depuratore di Coda di Volpe delle zone rurali e della litoranea di Eboli. All’impianto arriveranno anche i reflui provenienti dalla SS 18 e dalla provinciale 30 dove i collettori di raccordo sono già stati realizzati.

Anche il depuratore vero e proprio a Coda Di Volpe è ormai pronto. L’Asis, con cui il Comune di Eboli ha tenuto numerosi incontri sollecitando l’attuazione dell’opera, ritenuta fondamentale per il territorio ebolitano, ha recentemente segnalato agli assessorati competenti – Ambiente e Lavori Pubblici – che è in attesa dell’autorizzazione unica ambientale, ma che nelle more entrerà in funzione il tratto già realizzato di collettamento con i reflui provenienti da Santa Cecilia, Cioffi e Corno d’Oro.

Le opinioni da Palazzo di Città

Particolarmente soddisfatti i consiglieri comunali del territorio, Cosimo Massa, Sara Costantino e il capogruppo Vito Maratea che ha dichiarato: «Da parte nostra abbiamo sollecitato e pungolato Asis e Provincia perché i lavori procedessero il più celermente possibile. Dobbiamo dire che su questo tema gli Assessori La Brocca e Marisei si sono spesi con impegno. Vedere finalmente gli operai al lavoro anche in litoranea ci fa ben sperare per la prossima stagione balneare.

Se non interverranno ulteriori ostacoli tecnici finalmente sia la costa di Eboli che le zone rurali avranno un impianto fognario e la depurazione».
 
Dunque, mentre il gruppo consiliare “Uniti per il territorio” plaude al lavoro dell’Asis, “Eboli Domani” solo qualche giorno fa chiedeva addirittura un referendum per l’Asis.

Qualcosa non quadra nella fila della maggioranza che sostiene il sindaco Mario Conte. E senza dubbio aria di sfida si respira tra gli stessi rappresentanti dell’assise cittadina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home