Attualità

Sanità, il Vallo di Diano difende l’ospedale di Polla: “Incompatibile con Vallo”

Il comitato C.U.R.O. ha incontrato il sub commissario dell'Asl Salerno Longo. Ecco di cosa si è discusso.

Filippo Di Pasquale

5 Febbraio 2016

Il comitato C.U.R.O. ha incontrato il sub commissario dell’Asl Salerno Longo. Ecco di cosa si è discusso.

“L’ospedale di Vallo della Lucania? Vicino solo sulla carta”. E’ quanto hanno evidenziato i componenti del comitato C.U.R.O. (Comitato Uniti per la Rinascita dell’Ospedale Polla-Sant’Arsenio) che nei giorni scorsi hanno incontrato il sub commissario dell’Asl Salerno Giuseppe Longo. Tanti gli argomenti dell’incontro, tutti finalizzati a salvaguardare il presidio di Polla garantendo un’adeguata offerta sanitaria per il territorio, considerata la distanza, per vie di comunicazione, con gli altri presidi. Per tempi di percorrenza, infatti, il nosocomio valdianese sarebbe incompatibile con l’ospedale di Vallo della Lucania, vicino soltanto sulla cartina geografica, mentre la mobilità si fa più logica e veloce con Salerno, Battipaglia, Eboli e Potenza, grazie alla rete autostradale.

Il comitato, quindi, ha affermato la determinazione dei cittadini del Vallo di Diano nel difendere il diritto alla salute e il “Luigi Curto”, quello che è stato definito un “ospedale di frontiera”, considerato che tanti utenti della struttura sanitaria provengono anche dalle zone limitrofe della Basilicata e talvolta addirittura da territori più distanti come la Calabria, facilitati dalla vicinanza all’A3. Il dottore Longo ha precisato l’intenzione di investire nei territori e su un buon servizio ambulatoriale per evitare ricoveri inutili. Inoltre ha assicurato che la programmazione si farà solo dopo aver visitato i territori. Il suo tour degli ospedali della provincia di Salerno è iniziato dalla struttura più distante, Sapri, e proseguirà da lì verso il Nord. Non è ancora stata stabilita la data della visita dell’ospedale di Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home