Attualità

“Una cartolina per la Pace”, a Battipaglia un’iniziativa per dire stop al conflitto in Ucraina

Appuntamento domani, 28 febbraio. a Battipaglia per la marcia della pace per dire stop alla guerra in Ucraina ad un anno dallo scoppio

Silvana Scocozza

27 Febbraio 2023

Stop guerra Ucraina

Il desiderio di pace è un bisogno primario per l’umanità e la situazione attuale del mondo lo rende ancora più urgente. Per questo motivo, l’Amministrazione comunale di Battipaglia ha organizzato un evento speciale presso la Sala Conferenze “Domenico Vicinanza”, che si terrà alle ore 10 di domani 28 febbraio, per presentare l’iniziativa “Una Cartolina per la Pace”.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’evento vedrà la partecipazione di importanti personalità del territorio, tra cui la sindaca Cecilia Francese e l’assessore alla cultura Silvana Rocco, Gabriele Granato di Fare Digitale, Francesco Manzo di Liberi di Educare e Giovanni Paolo Provenza del Forum dei Giovani. Tutti insieme si uniranno per promuovere la cultura della pace e dell’armonia tra le persone.

Il tema centrale della giornata sarà la presentazione dell’iniziativa “Una Cartolina per la Pace”. Un gesto semplice ma significativo, che consiste nell’invio di una cartolina contenente un messaggio di pace e solidarietà ad altre persone in tutto il mondo. L’obiettivo è quello di diffondere il messaggio di pace a livello globale e di promuovere un dialogo costruttivo tra le persone di diverse culture.

Una Cartolina per la Pace ad un anno dalla Guerra in Ucraina

L’evento si tiene a un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, che ha causato sofferenze immense per le persone coinvolte. L’iniziativa “Una Cartolina per la Pace” è nata in risposta all’appello del Papa Francesco che ha chiesto la fine delle ostilità e il silenzio delle armi. L’Amministrazione comunale di Battipaglia ha deciso di aderire all’appello e di promuovere un’iniziativa a livello locale per contribuire alla diffusione della cultura della pace.

L’evento di domani è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare e contribuire ad un momento di riflessione e di comunità. La presenza di personalità locali di rilievo e il coinvolgimento di organizzazioni importanti conferiscono all’iniziativa un valore aggiunto e un’importanza particolare.

L’iniziativa è un’occasione unica per promuovere la pace e la solidarietà tra le persone di tutto il mondo. L’Amministrazione comunale di Battipaglia invita tutti a partecipare a questo evento importante e a unirsi alla diffusione del messaggio di pace e armonia tra le persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home