In Primo Piano

Truffa aggravata: attestavano falsamente la presenza in servizio: sospesi due infermieri nel salernitano

Due infermieri, Rosa Izzo e Raffaele Caputo, sono stati sottoposti alla sospensione dell'esercizio del pubblico ufficio o servizio per dodici mesi a seguito dell'esecuzione di un'ordinanza di misura cautelare disposta dal GIP di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2023

Carabinieri Nas

Due infermieri, Rosa Izzo e Raffaele Caputo, sono stati sottoposti alla sospensione dell’esercizio del pubblico ufficio o servizio per dodici mesi a seguito dell’esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare disposta dal GIP di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica.

L’operazione

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno eseguito l’ordinanza nei confronti dei due dipendenti dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” accusati di truffa aggravata ai danni dello Stato e inosservanza delle norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Secondo l’accusa, i due infermieri, agendo in concorso tra loro, avrebbero attestato falsamente la presenza in servizio di Rosa Izzo, che avrebbe percepito indebitamente la retribuzione per ore di servizio non prestate. Le indagini svolte hanno consentito di ipotizzare che la Izzo si fosse presentata in ospedale in orario successivo rispetto a quello accertato dai sistemi di rilevazione elettronica, avvalendosi del Caputo per registrare l’inizio del servizio prima del suo arrivo. Inoltre, in occasione di due giornate festive, la donna non si sarebbe nemmeno recata sul luogo di lavoro, facendosi solo registrare la presenza in entrata e uscita.

I due infermieri agivano in concorso tra loro, i dettagli

La truffa aggravata ai danni dello Stato e l’inosservanza delle norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche sono reati gravi che comportano sanzioni penali e disciplinari. L’operato dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta alla corruzione e alla frode, soprattutto nel settore pubblico.

L’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” ha dichiarato di aver avviato un’indagine interna per fare luce sulla vicenda e adottare i provvedimenti disciplinari necessari. Inoltre, la direzione dell’ospedale ha espresso la propria solidarietà nei confronti dei pazienti e della comunità, affermando la propria determinazione nell’assicurare un servizio sanitario di qualità e trasparente.

Infine, è importante ricordare che i servizi pubblici devono essere garantiti in modo equo e corretto e che la responsabilità di assicurare il rispetto delle norme è di tutti coloro che operano in questo settore. La giustizia deve fare il suo corso e la trasparenza e l’integrità devono essere sempre promosse e difese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home