Attualità

Studenti cilentani a lezione di legalità

Domani il primo di un ciclo di incontro per affrontare le problematiche connesse all'illegalità diffusa.

Katiuscia Stio

5 Febbraio 2016

Domani il primo di un ciclo di incontro per affrontare le problematiche connesse all’illegalità diffusa.

CORLETO MONFORTE. Domattina alle h 10.30, presso la Sala Consiliare del comune di Corleto Monforte verrà presentato il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale, un percorso di crescita civile”.
Il progetto di formazione è rivolto agli studenti delle classi I, II e III delle Scuole Medie Inferiori dei Comuni di Corleto Monforte, Ottati e di Sant’Angelo a Fasanella. Esso prevede in totale quattro interventi durante i quali i relatori incontreranno gli allievi per affrontare le problematiche connesse all’illegalità diffusa nei nostri territori. Scopo di tale progetto è quello di avviare un percorso di sensibilizzazione nei confronti di tale tematiche e di favorire lo sviluppo di altri progetti che possano, nel tempo, contribuire a radicare nei giovani il bisogno ed il rispetto della legalità.
I temi che verranno discussi sono: L’informazione, le trappole e gli ostacoli. Strumentalizzazione dell’immagine a cura di Ivan Romano, giornalista fotoreporter; Hacking e Criminalità informatica: I pericoli di Internet a cura di Mario Corso, esperto informatico; Comunicazione, disagio e prevenzione alle disfunzioni sociali:le trappole e gli ostacoli a cura di Angelo Coscia, scrittore; La dipendenza dal gioco d’azzardo: motivazioni e fattori di rischio a cura della coordinatrice Gruppo Logos onlus e Famiglie in Gioco, Immacolata Lettieri.

SALUTI Sindaco/i: dott. Antonio Sicilia,
Consigliere dott. Giuseppe Ruberto, DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Rita Brenca.
Autorità Locali Presentazione del Progetto: Avv. Paolo Glielmi
Dott. Sante Massimo Lamonaca Coordinatore Progetto Legalità

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home