Attualità

Accorpamento del “De Vivo” col “Vico” di Agropoli: Castellabate ufficializza il ricorso

Il sindaco Costabile Spinelli ha annunciato ricorso al Tar contro la Regione Campania.

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2016

Il sindaco Costabile Spinelli ha annunciato ricorso al Tar contro la Regione Campania.


L’ Amministrazione comunale di Castellabate ricorre al TAR per l’impugnazione della delibera della Giunta Regionale (N.20/2016) che, nell’ambito del “Dimensionamento Scolastico e Piano dell’Offerta Formativa A.S. 2016/2017”, ha proceduto all’accorpamento dell’Istituto di Istruzione Secondaria “M.De Vivo” di San Marco di Castellabate con l’Istituto Tecnico Economico di “G. Vico” di Agropoli. Tale riorganizzazione della rete scolastica farà perdere, a partire dall’anno scolastico 2016/2017, l’autonomia scolastica allo storico istituto scolastico cilentano, fondato nel 1950, punto di riferimento per la formazioni di molti professionisti tecnici. Per rispondere alle richieste degli alunni, per il prossimo anno scolastico era stata chiesta anche l’attivazione dei corsi di elettrotecnica ed elettronica.
L’Ente cilentano, guidato dal sindaco Costabile Spinelli, ha manifestato più volte nei mesi precedenti il proprio dissenso contro la proposta della Provincia di Salerno di accorpare i due istituti, poi di fatto divenuta realtà con la delibera di approvazione della Giunta Regionale.
“Esprimo rammarico per questa decisione – dice il sindaco, Costabile Spinelli – che vanifica tutto il lavoro svolto e la difesa costante di questo istituto sostenuta dal sottoscritto in Provincia prima e in Regione poi. Evidentemente questi Enti non hanno considerato prioritarie le istanze del Comune di Castellabate e di quelli limitrofi che hanno deliberato in tal senso. Doveroso ricorrere alla giustizia amministrativa per far valere le nostro ragioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home