Attualità

Il Paesaggio Costiero: tutela, conservazione, innovazione. Un incontro a Capaccio

L'obiettivo dell'incontro è quello di raccogliere idee valide per la gestione della foresta costiera

Emilio Malandrino

23 Febbraio 2023

Pineta

Sabato 25 Febbraio, alle ore 9.30, si terrà un evento presso la biblioteca comunale di Capaccio Scalo, in piazza Santini, per fare il punto sulle condizioni attuali della fascia costiera e per discutere come garantire un futuro di qualità ai Comuni dell’area costiera della piana del Sele. La giornata di studio, promossa dal Centro di Educazione Ambientale “Torre Laura” di Legambiente aderente alla Rete INFEA/Regione Campania, è dedicata al paesaggio costiero e coinvolgerà diverse sfere: politiche, economiche, sociali e culturali.

L’incontro

L’incontro vuole contribuire ad aumentare e ad allargare l’attenzione nei confronti dell’area costiera e dei fenomeni di trasformazione in corso, a partire dal Piano di Gestione Forestale della pineta. La pineta, sebbene di origine artificiale, è ormai parte integrante del paesaggio mediterraneo tipico delle coste italiane e costituisce il tratto identitario dell’area.

Tuttavia, negli ultimi decenni le pinete sono state insidiate dalla pressione antropica, dalle attività turistiche e dai parassiti, ma anche da interventi forestali ad alto impatto ambientale, a volte inadatti alla loro stabilità, alla rinnovazione naturale, alla conservazione della biodiversità e al profilo paesaggistico.

Le finalità

L’obiettivo della giornata di studio è quello di raccogliere idee valide per la gestione della foresta costiera, mettendo al centro la biodiversità a beneficio delle persone.

Tra i relatori ci saranno Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania, Francesco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum, Antonio Briscione, presidente della Riserva Fluviale Foce Sele/Tanagro, Roberto Paolillo, di Legambiente Paestum, Pasquale Santalucia, funzionario tecnico della Regione Campania, Silvano Somma, dottor forestale esperto in entomologia e gestione verde, e Luigi Vicinanza, agronomo. A concludere l’evento sarà Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente.

Questa giornata fa parte del progetto “INNATURA esperienze collettive”. Le attività proposte dal progetto INNATURA includono escursioni per gruppi di adulti e famiglie e laboratori didattici-creativi per gli alunni della scuola primaria di Trentinara. Il tema fondamentale del progetto è il paesaggio costiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home