Attualità

“Cer-Amica d’Autore”, un’iniziativa per abbellire il territorio attraverso l’arte

Il progetto mira a trasformare luoghi urbani abbandonati, degradati o semplicemente spogli in opere d'arte

Maria Emilia Cobucci

23 Febbraio 2023

Panorama Vibonati

Il Rotary E-Club Film&Friends D2101, in collaborazione con il Comune di Vibonati, promuove il primo evento del progetto di rigenerazione urbana “Cer-Amica d’Autore” in occasione del 118° anniversario della Fondazione del Rotary International. L’obiettivo del progetto è quello di abbellire e prendersi cura del territorio attraverso l’azione creativa e vivifica dell’arte.

La cerimonia

Sabato 25 febbraio alle ore 12 si terrà la cerimonia di svelatura della prima opera del progetto, realizzata dall’artista-ceramista Sergio Scognamiglio. L’opera consiste in un’installazione di ceramica murale nel sottopasso ferroviario di via Provinciale lungo la strada per Vibonati. Il progetto mira a trasformare luoghi urbani abbandonati, degradati o semplicemente spogli, in opere d’arte che diano nuova vita alle città.

L’iniziativa del Rotary

Il Rotary E-Club Film&Friends D2101, nato attorno all’esperienza culturale e artistica del Villammare Festival, estende la passione dei suoi soci per la cultura e l’arte ad un contesto più ampio e variegato di impronta territoriale. In futuro, sono previste nuove installazioni e opere anche in altri Comuni, sempre in luoghi urbani che necessitano di rigenerazione.

Gli artisti Mauro Donegà, Emanuele Lione, Rocco Cardinali e Gennaro Ricco collaborano al progetto. L’obiettivo è quello di incidere sul territorio attraverso l’arte e la bellezza, spingendo le persone a osservare, tutelare e custodire la bellezza del proprio ambiente.

Il maestro Sergio Scognamiglio, napoletano di origine ma salernitano di adozione, è stato allievo di Ugo Marano. Grazie alla sua grande esperienza come ceramista di fama internazionale, Scognamiglio ha realizzato un’opera che farà irrompere la natura con i suoi colori nel grigiore dell’infrastruttura urbana.

Il progetto “Cer-Amica d’Autore” è stato realizzato grazie alla collaborazione del prof. Pasquale Persico, la Consac e le ditte Gruppo Adinolfi e Italo Sainato. L’opera di Sergio Scognamiglio è la prima di una serie di installazioni e opere d’arte che trasformeranno luoghi abbandonati in vere e proprie opere d’arte, valorizzando il patrimonio culturale e artistico delle città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home