Attualità

Pendolaria: nuova tratta alta velocità? Opera migliorabile

Valutata positivamente la proposta del comitato per la riattivazione della tratta Sicignano - Lagonegro. Ecco il progetto

Ernesto Rocco

23 Febbraio 2023

Stazione di Polla

Legambiente ha pubblicato il rapporto annuale “Pendolaria 2023” sul trasporto ferroviario in Italia, che presenta un capitolo incentrato sul Mezzogiorno e sulla necessità di migliorare la mobilità in questa regione. Nel rapporto, la nuova linea ferroviaria ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria viene definita “un’opera di gran lunga migliorabile”.

Le proposte

Il Comitato riattivazione ferrovia Sicignano-Lagonegro ha proposto una soluzione per migliorare la mobilità regionale nella parte meridionale della Basilicata, che viene descritta come “di buon senso per una nuova mobilità regionale, capace di trasformare in pochi anni un quadrante importante della Basilicata, quella meridionale, a favore dei pendolari e dei potenziali turisti“. Questa è l’unica proposta presentata in questo capitolo del rapporto.

Gli obiettivi della proposta sono quattro: riaprire al traffico commerciale la linea Sicignano-Lagonegro, con una velocità massima di 140 km/h tra Montesano e Polla, con orari cadenzati e treni moderni bimodali (elettrico-batterie); interconnettere Atena Lucana con la tratta ad alta velocità Battipaglia-Romagnano-Praja a Mare, con treni regionali veloci da e per Lagonegro, Atena Lucana, Battipaglia, Salerno e Napoli; interconnettere Romagnano (SA) tra la linea storica Battipaglia-Potenza e la nuova tratta ad alta velocità Battipaglia-Praja a Mare, per consentire corse di treni regionali veloci da e per Matera, Potenza, Atena Lucana, Padula, Lagonegro e Metaponto; e realizzare la Fermata Intermedia AV ad Atena Lucana per consentire coincidenze garantite e protette (regolamento UE 782/2021) tra treni ad alta velocità e regionali da e per Sicignano (Alburni) e Lagonegro (Vallo di Diano, Lagonegrese e Alta Val Sinni), simile a quanto previsto per il nuovo collegamento ferroviario Afragola-metro tra la stazione AV di Afragola e Napoli. Saranno inoltre forniti collegamenti intermodali con autobus da e per la Val d’Agri e il Sud Melandro (Basilicata meridionale).

La mission

Questi obiettivi mirano a rivitalizzare le aree interne della Basilicata meridionale, che comprendono 58 comuni e 156.000 abitanti, come il Vallo di Diano, gli Alburni e la Basilicata meridionale.

La proposta del Comitato rappresenta una soluzione di buon senso per migliorare la mobilità nella regione e rendere più accessibili le aree interne ai pendolari e ai turisti potenziali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, sabato 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Torna alla home