Attualità

Abusivismo edilizio: scatta il sequestro di un cantiere all’interno di una nota struttura alberghiera

Durante l'operazione è stata individuata e sottoposta a sequestro un'area di cantiere di oltre 200 metri quadrati d Amalfi, i dettagli

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2023

Il 16 febbraio scorso è stata condotta un’importante attività di controllo in materia di abusivismo edilizio e sicurezza sui luoghi di lavoro dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi, con il prezioso supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, dell’UTC e della Polizia Municipale di Amalfi.

L’operazione

Durante l’operazione è stata individuata e sottoposta a sequestro un’area di cantiere di oltre 200 metri quadrati, annessa ad una struttura alberghiera, situata nel territorio del Comune di Amalfi.

Le attività edilizie in corso nell’area erano caratterizzate dalla mancanza delle necessarie autorizzazioni. In particolare, si stavano effettuando lavori di terrazzamento e costruzione di una piscina, il che ha portato all’immediata denuncia dei titolari della struttura alberghiera.

Questa operazione di controllo dimostra l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine e gli enti preposti alla tutela della sicurezza sul lavoro e dell’ambiente. Solo attraverso un coordinamento efficace tra questi attori è possibile garantire il rispetto delle normative che regolano il settore edilizio e la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.

La lotta contro l’abusivismo edilizio

L’abusivismo edilizio rappresenta un grave problema in molte zone del nostro paese e comporta gravi conseguenze sia dal punto di vista ambientale che sociale ed economico. La lotta a questo fenomeno va condotta con fermezza e determinazione, attraverso un’azione sinergica tra le autorità competenti e la cittadinanza.

In conclusione, l’operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi rappresenta un importante passo avanti nella lotta all’abusivismo edilizio e alla tutela della sicurezza sul lavoro, dimostrando l’impegno delle istituzioni per garantire il rispetto delle normative e la tutela del bene comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home