Attualità

Carnevale, oggi Martedì grasso: ecco tutti gli appuntamenti e le sfilate dei carri in programma

Oggi 21 febbraio 2023, Carnevale. Ecco tutte le sfilate dei carri allegorici e gli eventi in programma per il martedì grasso

Luisa Monaco

21 Febbraio 2023

Maschere Carnevale

Oggi Martedì grasso. Le Città si apprestano a vivere una magica e colorata giornata all’insegna del divertimento e dell’allegria con la tradizionale sfilata dei carri allegorici e tante maschere.

InfoCilento - Canale 79

Vediamo gli appuntamenti a cui non poter mancare nel Cilento, Vallo di Diano

Ad Agropoli ritorna la grandiosa sfilata dei carri allegorici che oggi partirà, come da tradizione, dal Lungomare San Marco fino ad arrivare in P.zza Vittorio Veneto per la premiazione del carro più bello.

Non finisce qui, quest’anno in occasione della 50esima edizione del Carnevale agropolese. L’amministrazione comunale ha pensato di allestire un Museo presso la Fornace per rivivere le emozioni di questi primi 50 anni e, in più, il 24 febbraio c’è attesa per una festa rionale dedicata ai maestri cartapestai e il 26, sul Lungomare, i carri, per la prima volta, stazioneranno per l’intera giornata così da poter ammirare, da vicino, tutta la bellezza e l’arte della realizzazione e la lavorazione della cartapesta.

A Laurito, attesa per la premiazione dei carri che partiranno da Località S.Antonio alle ore 15:00 e a seguire festa in maschera in Piazza S.Giovanni Battista.

Pisciotta a partire dalle ore 15:00, sfilata dei carri allegorici e intrattenimento in Piazza Pinto. Alle 21:30, discoteca in piazza con musica e divertimento per grandi e piccini.

Appuntamento sul lungomare di Ascea per una grande parata in maschera a partire dalle ore 15:00 (punto di raccolta zona campo sportivo) con musica, animazione, mascotte e animazione.

Il ritorno del tradizionale Cannaluoaro a Piaggine

Piaggine: ritorna il tradizionale «Cannaluaro-il carnevale Chianaro», dopo la tradizionale sfilata dei carri allegorici, dalle 16:00 la festa continuerà con lo spettacolo dei Lanternina Folk e presso l’aula polifunzionale si ballerà e canterà con il Mago Ettore.

Presso la Sala Manifestazioni di Castelcivita a partire dalle 16:00 del 21 febbraio si festeggerà il Carnevale con gli animatori del gruppo “Oasi Animazione”. L’evento, ad ingresso gratuito, è stato realizzato con la collaborazione del Forum dei Giovani e dei ragazzi del Servizio Civile.

A Buonabitacolo appuntamento in Piazza Sandro Pertini a partire dalle 15:30 per momenti di divertimento, musica e tante maschere.

Castel San Lorenzo: Festa ad accesso gratuito presso l’Aula Polifunzionale di via Vigna della Corte a Castel San Lorenzo. Animazione per bambini e tanto intrattenimento a cura della Nova Pro Loco Castellese, il tutto si svolgerà oggi Martedì 21 febbraio.

Martedì 21 febbraio alle 16:00 a Pollica sfilata e premiazione delle maschere più divertenti (categoria 10/17 anni e 17/99) buffet di Carnevale.

Caselle in Pittari: Martedì 21 febbraio ore 15:30 Carnevale per bambini presso la Casa canonica e alle 19:00 incendio del Carnevale e corteo per il centro storico.

Scario: Oggi dalle 15:30 partendo dal Bivio sfilata di carri, balli in piazza, giochi e tanto divertimento. Il tutto accompagnato dai dolci offerti dalle signore del centro.

Sapri: Martedì 21 febbraio festa delle mascherine presso la villa comunale alle 15:00 festa mascherata per i bamkbini con premiazione della maschera più originale.

Policastro Bussentino: Martedì 21 febbraio Santa Marina capoluogo in Piazza Nuova dalle 15:30 ballo in maschera, musica, e premiazione «Gruppo in maschera» Santa Croce dalle 18:00, come da tradizione santamarinese nella serata del 21 febbraio Si vruscia u’ vanu.

Castellabate: A partire dalle ore 15 vi sarà uno spazio interamente dedicato ai bambini con animazione e giochi a cura di Fata Dodò.

Alle ore 17 saranno le ballerine della scuola Espressione Danza protagoniste della scena con diverse esibizioni di ballo.

Alle ore 18 saranno i comici Enzo e Sal di Made in Sud ad animare tutti grazie ai loro sketches dall’incontenibile allegria e ironia.

A seguire la corrida di Carnevale presentata da Francesco Formicola con momenti di ballo a cura della scuola Body Dance darà a tanti dilettanti la possibilità di cimentarsi in performance artistiche di diverso genere.

A partire dalla ore 20 si ballerà con la disco music a cura di Luca P. a conclusione di un’intensa giornata all’insegna dell’allegria e del divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home