Attualità

Data alle fiamme una Fiat 500. Allarme sicurezza ad Eboli: rivolta tra i residenti

Il grido di allarme arriva da alcuni residenti del centro storico di Eboli, dove, ieri sera, si è registrato l’ultimo grave episodio delinquenziale in ordine di tempo

Silvana Scocozza

21 Febbraio 2023

Auto fiamme Eboli

«Siamo abbandonati dalle istituzioni. Vittime di bande di ragazzini e delinquenti che hanno in ostaggio il centro storico».

InfoCilento - Canale 79

Allarme ad Eboli: le proteste dei cittadini

Il grido di allarme arriva da alcuni residenti del centro storico di Eboli, dove, ieri sera, si è registrato l’ultimo grave episodio delinquenziale in ordine di tempo.

Un’auto parcheggiata nelle adiacenze di piazza Porta Dogana, una Fiat 500 di colore rosso, è stata avvolta dalle fiamme.

Attimi di panico e paura generale. Gente alle finestre e sui balconi, molti si sono riversati in strada. Lanciato immediatamente l’allarme sul posto sono giunti tempestivamente i caschi rossi del distaccamento di via Benedetto Grimaldi. I vigili del fuoco hanno provveduto a spegnere l’incendio e a mettere in sicurezza la zona.

Indagini aperte a largo raggio, si lavora per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Non si esclude il dolo

«Siamo abbandonati. Ostaggio di balordi e delinquenti. Chiediamo all’amministrazione comunale di intervenire, istallare le telecamere, potenziare i controlli», dice a gran voce una residente.

«Abbiamo bisogno di fatti e non più di promesse – aggiunge un uomo che è con lei – la sera soprattutto il centro storico è terra di nessuno. Se i vigili urbani terminano il servizio alle 21, per una notte intera qui controlli non ce ne sono. I carabinieri transitano in zona solo nelle strade principali ma il problema è nei vicoli e nelle piazzette, nelle strade pedonali. È qui che si insinua il malaffare».

Spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti, il borgo antico è terra di nessuno. Eppure sono tanti i residenti che si danno da fare per organizzare iniziative e manifestazioni e per ridare dignità a questo luogo custode di storia e cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home