Attualità

Data alle fiamme una Fiat 500. Allarme sicurezza ad Eboli: rivolta tra i residenti

Il grido di allarme arriva da alcuni residenti del centro storico di Eboli, dove, ieri sera, si è registrato l’ultimo grave episodio delinquenziale in ordine di tempo

Silvana Scocozza

21 Febbraio 2023

Auto fiamme Eboli

«Siamo abbandonati dalle istituzioni. Vittime di bande di ragazzini e delinquenti che hanno in ostaggio il centro storico».

Allarme ad Eboli: le proteste dei cittadini

Il grido di allarme arriva da alcuni residenti del centro storico di Eboli, dove, ieri sera, si è registrato l’ultimo grave episodio delinquenziale in ordine di tempo.

Un’auto parcheggiata nelle adiacenze di piazza Porta Dogana, una Fiat 500 di colore rosso, è stata avvolta dalle fiamme.

Attimi di panico e paura generale. Gente alle finestre e sui balconi, molti si sono riversati in strada. Lanciato immediatamente l’allarme sul posto sono giunti tempestivamente i caschi rossi del distaccamento di via Benedetto Grimaldi. I vigili del fuoco hanno provveduto a spegnere l’incendio e a mettere in sicurezza la zona.

Indagini aperte a largo raggio, si lavora per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Non si esclude il dolo

«Siamo abbandonati. Ostaggio di balordi e delinquenti. Chiediamo all’amministrazione comunale di intervenire, istallare le telecamere, potenziare i controlli», dice a gran voce una residente.

«Abbiamo bisogno di fatti e non più di promesse – aggiunge un uomo che è con lei – la sera soprattutto il centro storico è terra di nessuno. Se i vigili urbani terminano il servizio alle 21, per una notte intera qui controlli non ce ne sono. I carabinieri transitano in zona solo nelle strade principali ma il problema è nei vicoli e nelle piazzette, nelle strade pedonali. È qui che si insinua il malaffare».

Spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti, il borgo antico è terra di nessuno. Eppure sono tanti i residenti che si danno da fare per organizzare iniziative e manifestazioni e per ridare dignità a questo luogo custode di storia e cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Torna alla home