Attualità

«Una rete di sicurezza», un progetto educativo rivolto ai giovanissimi in collaborazione con la Polizia Postale

Le istituzioni si uniscono per educare i giovani sulle potenzialità del web ma anche sulle conseguenze negative dell'utilizzo scorretto degli strumenti informatici

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2023

Le istituzioni si uniscono per educare i giovani sulle potenzialità del web e delle community online, ma anche sulle conseguenze negative dell’utilizzo scorretto degli strumenti informatici come il cyberbullismo, la pedopornografia, la violazione della privacy, il caricamento di contenuti inappropriati, il revengeporn e la violazione del copyright.

Appuntamento all’Università degli studi di Salerno

Il 23 febbraio alle ore 10.00 si terrà presso l’Aula delle Lauree di Ingegneria “V. Cardone” dell’Università di Salerno, la quarta edizione dell’evento “Una rete di sicurezza” con la simulazione di un processo penale. L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati – Distretto di Salerno, in collaborazione con la Polizia Postale e l’Ente Autonomo Giffoni Experience.

Il programma prevede la presentazione del progetto educativo da parte della Presidente dell’ANM – Distretto di Salerno, la dottoressa Maria Zambrano, seguita dagli indirizzi di saluto del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, del Questore di Salerno e del Managing Director di GiffoniFF Jacopo Gubitosi.

Le attività

Inoltre, verrà simulato un processo penale con la partecipazione di un Consigliere della Corte di Appello, un Pubblico Ministero, un Avvocato, il Responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Salerno e una vittima di cybercrime.

Gli studenti degli Istituti Scolastici di Istruzione Superiore di Salerno, tra cui il Liceo Da Vinci-Genovesi, il Liceo Torquato Tasso, l’Istituto Alberghiero Roberto Virtuoso, l’Istituto Professionale ProfAgri, l’Istituto Comprensivo Nicola Monterisi, ma anche quelli del Licei “Edoardo Amaldi” di Barcellona, “Gian Rinaldo Carli” di Capodistria, “Aldo Moro” di Bucarest, Scuola Italiana di Atene, Terzo Liceo di Belgrado, Liceo statale Nikola Kerev, Liceo privato Saba e l’Università UKIM- Dipartimento di italianistica- di Skopje, saranno collegati in diretta online e potranno partecipare attivamente all’evento.

Gli interventi

La simulazione del processo costituirà un’occasione per sperimentare in prima persona la realtà di un’udienza e le conseguenze penali delle condotte illecite. L’obiettivo è quello di promuovere la cultura della legalità e del rispetto delle regole e delle libertà.

Al termine dell’evento, ci sarà un dibattito con il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno Pietro Indinnimeo, la Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Campania, Basilicata e Molise, Maria Rosaria Romano e il Presidente di Giffoni Experience Pietro Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home