Cilento

Gioi e Rivoluzione – Cantine Folk: al via la rassegna musicale nel cuore del Cilento

Si parte il prossimo 24 febbraio. Quattro gli appuntamenti in programma. Ecco il cartellone completo

Alessandro Paolillo

20 Febbraio 2023

Francesco Di Bella

La rassegna musicale “Gioi Rivoluzione – Cantine Folk” sta per avere il suo primo appuntamento, venerdì 24 febbraio, con uno dei protagonisti della scena musicale partenopea: Francesco Di Bella. Conosciuto come frontman dei 24 Grana, band che ha rivoluzionato il panorama musicale unendo dub, rock e pop, Di Bella presenterà a Gioi Cilento le sue canzoni in una versione acustica ed intima, accompagnato dalla chitarra di Fofò Bruno.

Gioi e Rivoluzione – Cantine Folk: l’evento

Il concerto di apertura sarà di una nuova promessa del cantautorato partenopeo, Verrone.

Dario Sansone, direttore artistico della rassegna, si è detto felice di iniziare con un artista così speciale: “Francesco Di Bella è una perla rara del cantautorato, un uomo e un amico eccezionale. Venerdì avremo l’occasione di ascoltare il meglio del suo canzoniere in una versione ‘denudata’ e ‘in cantina’. In apertura avremo una giovane promessa che ha partecipato ai nostri laboratori di songwriting, Verrone, che ci porterà in un viaggio attraverso la delicatezza e l’esistenzialismo delle sue canzoni“.

Quello con Francesco Di Bella sarà soltanto uno degli appuntamenti in programma durante la rassegna.

I prossimi appuntamenti

Venerdì 24 febbraio – Francesco Di Bella
open: Francesco Verrone

Venerdì 31 marzo – Gino Fastidio
open: Faderica

Sabato 29 aprile – Ilaria Graziano
open: acasadiUke

Mercoledì 24 maggio – Gnut
open: Bif

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home