Attualità

Cilento: scoperti sversamenti illeciti nei ruscelli che sfociano in mare

Individuati scarichi fognari abusivi lungo la costa cilentana.

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2016

Individuati scarichi fognari abusivi lungo la costa cilentana.

Le guardie ecozoofile dell’Anpana hanno effettuato dei controlli per verificare lo stato dei torrenti esistenti nel territorio di Santa Maria di Castellabate. Le attività di accertamento hanno visto interessare sia la zona a monte che la zona area marina. Proprio in quest’ultima area, nella frazione Lago, sono stati riscontrati sversamenti abusivi della rete fognaria all’interno dei valloni e dei ruscelli che sfociano in mare. “I reflui non trattati possono arrivare sotto costa con conseguenze igieniche ed estetiche evidentemente sgradevoli e talvolta pericolose – spiegano dall’Anpana – possono infatti deteriorare significativamente la qualità dell’acqua, possono causare l’aumento di mortalità dei pesci e minacciare interi ecosistemi”. “Il mancato trattamento e la mancata depurazione – evidenziano le guardie ecozoofile – comporta l’inquinamento del torrente Sant’Antonio e del mare con inevitabile conseguenze a danno della fauna selvatica, delle piante e della nostra salute”.

Il responsabile provinciale, Vincenzo Senatore, ha precisato che le attività istruttorie sono ancora in corso di svolgimento e seguiranno ulteriori sopralluoghi prima di consegnare il resoconto di tutte le attività svolte e da svolgere alle competenti autorità giudiziarie ed amministrative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Torna alla home