Eventi

Il Carnevale torna ad animare anche le piazze del Vallo di Diano, ecco le immagini più caratteristiche | FOTO

Dopo due anni ritorna nelle piazze del Vallo di Diano il Carnevale. Piccoli e grandi hanno animato con vestiti colorati, coriandoli e in alcuni paesi anche carri allegorici la domenica che precede il martedì grasso

Federica Pistone

20 Febbraio 2023

Dopo due anni ritorna nelle piazze del Vallo di Diano il Carnevale. Piccoli e grandi hanno animato con vestiti colorati, coriandoli e in alcuni paesi anche carri allegorici la domenica che precede il martedì grasso.

InfoCilento - Canale 79

Ecco le immagini più caratteristiche del Carnevale nel Vallo di Diano

A Sala Consilina in piazza Umberto I è stato allestito il “Villaggio del Carnevale” che ha accolto tante piccole mascherine ma anche le maschere più sgargianti. Grande festa di Carnevale a Sassano, con mascotte e gonfiabili e un ricco buffet per la gioia di tutti. In maschera anche il sindaco, Domenico Rubino, e tanti adulti.

Sala Consilina

Persino le autovetture sono state colorate con coriandoli e “mascherate” a tema. Carnevale in parrocchia a Monte San Giacomo. Qui anche la sindaca, Angela D’Alto, insieme ad altri amministratori comunali hanno partecipato mascherati alla festa organizzata dalla Parrocchia e dalla Pro Loco.

Un inedito ritrovo di Carnevale tra lettura e mascherine è quello organizzato a Polla dall’Associazione “Lilium” e dalla Parrocchia. I bambini, accanto ai giochi tradizionali e a dolci sorprese, hanno, attraverso la lettura, riscoperto il fascino delle maschere tradizionali.

Sfilata di Carnevale a Buonabitacolo con la manifestazione “Tutti pazzi per il Carnevale”: una sorta di revival delle edizioni precedenti in collaborazione con le Associazioni del sorriso della solidarietà e Infantes con la Cooperativa Sociale il Sentiero e in sinergia con il Comune.

In serata, Carnival Party, alla Biblioteca Comunale di Buonabitacolo organizzato dal locale Forum dei Giovani. Ancora a Sanza, il Carnevale, è stato festeggiato nella palestra comunale con un Fluo Carnival Party, aperto nel pomeriggio ai bambini e nella serata ai più grandi.

Polla

Nel Tanagro, ad Auletta, Carnevale Country, organizzato dall’associazione equiturismo- tanagro di Auletta. Carri, mascherine e anche cavalli nel Carnevale del piccolo centro del Tanagro che è stato festeggiato nel pomeriggio di ieri. Grande festa anche ad Atena Lucana e a Teggiano. Anche qui i festeggiamenti per il Carnevale sono tornati in piazza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Torna alla home