Attualità

Tragedia ad Albanella: muore 58enne travolto da una balla di fieno

Tragedia sul lavoro ad Albanella. Questa mattina, un uomo di 58 anni, dipendente di un allevamento locale, ha perso la vita a causa dello schiacciamento di una rotoballa di fieno

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2023

Fieno

Tragedia sul lavoro ad Albanella. Questa mattina, un uomo di 58 anni, dipendente di un allevamento locale, ha perso la vita a causa dello schiacciamento di una rotoballa di fieno. L’operaio, originario di Santomenna, stava scaricando la rotoballa da un autocarro quando, per cause ancora da accertare, la balla gli è caduta addosso, schiacciandolo sul colpo.

La vicenda

Immediatamente avvisati i colleghi, è stata allertata l’ambulanza, ma purtroppo ogni tentativo di rianimare l’uomo è risultato vano: l’operaio è morto sul colpo. Una vicenda drammatica che ha scosso la comunità locale, ancora sotto shock per quanto accaduto.

Indagini in corso

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della vicina stazione di Matinella, che hanno avviato le indagini per ricostruire le dinamiche del caso. La Procura della Repubblica di Salerno ha richiesto l’autopsia della salma, per accertare le cause del decesso.

Non è la prima volta che una tragedia del genere si verifica nel Cilento e in Italia in generale. Il tema della sicurezza sul lavoro è sempre più importante e urgente, e ogni volta che accade una tragedia come questa, si rende necessario fare un’analisi profonda delle cause e delle responsabilità.

I precedenti

In questo caso, bisogna capire se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza sul lavoro e se sia stata data la formazione adeguata agli operatori. Inoltre, è fondamentale verificare se gli strumenti utilizzati fossero a norma e se siano stati controllati e manutenuti correttamente.

Questa tragedia è un’altra dolorosa conferma del fatto che la sicurezza sul lavoro non deve essere sottovalutata, ma deve essere considerata una priorità assoluta. Solo attraverso un impegno costante e una maggiore sensibilizzazione, potremo evitare che eventi come questi accadano ancora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

“Una biblioteca per tutti”: Caselle in Pittari promuove la partecipazione civica per l’arricchimento librario

Il Comune di Caselle in Pittari invita i cittadini a scegliere i nuovi libri per la biblioteca comunale, grazie a un contributo regionale di quasi 8.000 euro

Ernesto Rocco

22/07/2025

Agropoli, ecco “La Taverna del Tuffatore”: una delizia per gli occhi e per il palato

La cucina propone piatti tipici della tradizione mediterranea, preparati con ingredienti freschi e selezionati tra le eccellenze locali

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

PNRR e infrastrutture, Piero De Luca: “Servono investimenti certi per il Mezzogiorno”

De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie

Chiara Esposito

22/07/2025

ASD Akropolis: è Giuseppe Campaiola il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola, allenatore giovane ma con già numerose esperienze nel calcio dilettantistico tra Campania e Lombardia

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Eboli: spiagge, sbarre e parcheggi a tutela della fascia costiera. I chiarimenti del Comune

La fascia costiera del Comune di Eboli, con le sue pinete e arenili, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione e tutela ambientale

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Autista di bus colpito e ferito da un passeggero a Salerno: la denuncia dell’Ugl Autoferrotranvieri provinciale

«Siamo ormai di fronte a una situazione inaccettabile - dichiara Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno -. I nostri lavoratori ogni giorno salgono a bordo con il timore di essere aggrediti

Agropoli, De Luca: “Ospedale riaperto” e scoppia la polemica

“Parlare oggi di una riapertura equivale a semplificare una realtà molto più complessa. È una narrazione distante dalle esigenze concrete dei cittadini del territorio”

Chiara Esposito

22/07/2025

Torna alla home