Attualità

Albero secolare abbattuto ad Aquara: Ente rassicura i cittadini: “presto la piantumazione di un altro albero”

Abbattuto albero secolare ad Aquara per salvaguardare i cittadini, al suo posto verrà piantumato un altro albero

Alessandra Pazzanese

18 Febbraio 2023

L’Ufficio Tecnico del Comune di Aquara e i carabinieri forestali del comune di Ottati sono intervenuti una settimana fa in viale della Vittoria per controllare lo stato di salute di un albero secolare che destava preoccupazione.

InfoCilento - Canale 79

L’intervento per salvaguardare i cittadini

Dopo aver accertato la sua fragilità e il conseguente rischio per la sicurezza pubblica, è stato ordinato l’abbattimento dell’albero.

L’albero è stato abbattuto, ma ci sono buone notizie per i cittadini di Aquara: la casa comunale ha fatto sapere che al posto dell’albero abbattuto verrà subito piantumato un altro.

In sostituzione, piantati altri alberi

L’abbattimento di un albero secolare può essere un momento difficile per la comunità, ma in questo caso il Comune ha saputo agire in modo tempestivo per garantire la sicurezza dei cittadini e per prevenire eventuali incidenti.

Inoltre, la decisione di piantare un nuovo albero dimostra l’attenzione del Comune per l’ambiente e la volontà di preservare il patrimonio arboreo del paese.

La piantumazione di un nuovo albero rappresenta anche un’opportunità per la comunità di Aquara di unirsi per celebrare la bellezza della natura e di impegnarsi nella sua tutela.

La nuova pianta potrebbe rappresentare anche un simbolo di rinascita e speranza per il futuro del paese.

In conclusione, l’abbattimento dell’albero secolare in viale della Vittoria può essere considerato un intervento necessario e improrogabile per garantire la sicurezza pubblica.

Il commento

Speriamo che la nuova pianta possa crescere sana e rigogliosa, diventando un simbolo di speranza e di impegno per la tutela del nostro patrimonio naturale“-fanno sapere da palazzo di Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home