Attualità

Regione spalle al muro: ecco la terna di nomi per la presidenza del Parco del Cilento

Individuata la terna di nomi per la presidenza del Parco del Cilento, ora starà alla Regione valutare i profili

Maria Emilia Cobucci

18 Febbraio 2023

Vincenzo De Luca

Dopo il provvedimento del Tar che ha dichiarato illegittima la nomina di Marcello Feola a commissario del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Governo corre ai ripari e prova a mettere spalle al muro la regione Campania. Il governatore Vincenzo De Luca, infatti, aveva contestato la scelta di Feola sottolineando che l’Ente regionale avrebbe dovuto avere voce in capitolo sull’individuazione dei vertici dei parchi.

La mostra del ministro Pichetto Fratin

I giudici amministrativi hanno confermato questa tesi ed ora il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha anticipato la scadenza del Tar e inviato al governatore De Luca una terna di candidati per la nomina del nuovo presidente dell’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

La scelta dovrà essere fatta fra Marcello Feola, Luisa Maiuri e Pino Coccorullo, tutti espressione di Fratelli d’Italia. Nomi che continueranno ad essere non graditi alla Regione, che dovrà dare le proprie indicazioni sul presidente che resterà in carica per i prossimi cinque anni.

L’ordinanza del Tar

L’ordinanza del Tar aveva portato alla sospensione dell’efficacia del decreto di nomina di Feola a commissario del Parco, ordinando al Ministro di sottoporre una terna di nominativi in tempo utile per consentire al Presidente della Regione di esprimere l’intesa entro il 22 febbraio sulla nomina degli organi ordinari non solo del parco del Cilento, ma anche di quello del Vesuvio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home