Cilento

Spaccio di droga e maltrattamenti alla madre: tre arresti a Sapri

I carabinieri della stazione di Sapri hanno eseguito tre misure cautelari per detenzione di droga e violenza tra le mura familiari

Maria Emilia Cobucci

17 Febbraio 2023

Carabinieri Sapri

Il Tribunale di Lagonegro ha disposto tre ordini di carcerazione nei confronti di tre cittadini residenti a Sapri. I Carabinieri della locale Stazione, guidati dal Luogotenente Pietro Marino, hanno provveduto ad eseguire i provvedimenti.

InfoCilento - Canale 79

Spaccio di droga, gli arresti.

I primi due riguardano un uomo di 60 anni e un altro di 40, entrambi di Sapri. I due sono stati accusati di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti e sono stati posti agli arresti domiciliari. La misura restrittiva è stata disposta in attesa del processo.

Violenza tra le mura domestiche

Nel terzo caso, il reato contestato è di maltrattamenti all’interno delle mura domestiche. A essere raggiunto dalle Forze dell’ordine è un uomo di 39 anni, residente nella Città della Spigolatrice, a seguito delle denunce presentate dalla madre, vittima dei maltrattamenti da parte del figlio. L’uomo è stato condannato a scontare la sua pena presso una casa di recupero, in quanto si è ritenuto che fosse la soluzione migliore per il suo reinserimento nella società.

Sono situazioni molto diverse tra loro, ma tutte gravissime. Le autorità continuano a lavorare per garantire la sicurezza e la giustizia per tutti i cittadini, e questi provvedimenti dimostrano che i reati non restano impuniti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home