Cilento

Agropoli, l’affondo di Pesce: «falso rispetto per la democrazia»

Il consigliere comunale di minoranza accusa: «Emerge tutto il falso rispetto per la partecipazione e la democrazia».

Luisa Monaco

17 Febbraio 2023

Raffaele Pesce

Tavoli di concertazione e osservatori. L’amministrazione comunale di Agropoli, con una scelta per alcuni inclusiva, per altri solo finalizzata ad accrescere il proprio consenso e dunque di natura clientelare, continua ad istituire dei gruppi di lavoro su alcune specifiche tematiche.

L’Ente ha già previsto tavoli di concertazione per la gestione dell’area portuale, un secondo per lo sviluppo, un terzo per lo sviluppo e la promozione dell’osservatorio; e poi ci sono gli osservatori su cultura, scuola e formazione e politiche sociali.

Le critiche del consigliere Pesce

Critico il consigliere comunale di minoranza, Raffaele Pesce, secondo cui si tratta di scelte unicamente «politico-clientelari». L’esponente della minoranza si mostra particolarmente critico osservando come, a fronte della costituzione di questi gruppi di lavori, l’attività amministrativa risulti invece scarsa e poco prolifica.

«Il prossimo consiglio comunale è stato convocato dai consiglieri di minoranza», osserva infatti Pesce, sottolineando come soltanto grazie alle interrogazioni e alle mozioni proposte dai consiglieri di opposizione sia possibile convocare un consiglio comunale.

«Democrazia a rischio»

E poi un ulteriore affondo: «la minoranza ancora non ha una stanza nella casa comunale», un problema già evidenziato dal consigliere Massimo La Porta. Da ciò, per Pesce, «Emerge tutto il falso rispetto per la partecipazione e la democrazia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella in festa per Santa Veneranda: fede, martirio e culto secolare della vergine cristiana

Una martire cristiana tra storia, miracoli e devozione popolare che attraversa i secoli

Concepita Sica

26/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Festa della Mozzarella di Bufala a Matinella: otto serate tra gusto e tradizione

Dal 8 al 14 agosto, Matinella di Albanella celebra la mozzarella di bufala con un festival di sette serate. Degustazioni, musica e tradizione

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli, scomparso 51enne. Ricerche in corso

Stefano Guercio si è allontanato questa mattina dalla sua abitazione di Agropoli facendo perdere le sue tracce

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

San Giovanni a Piro, incendio in collina: ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio al lavoro per domare le fiamme, chiesto anche l’intervento di un mezzo aereo

Capaccio Paestum: capoluogo senz’acqua per 3 giorni. Parola ai cittadini

I cittadini raccontano cosa sta accadendo, quali soluzioni prospettano per risolvere il problema e come stanno vivendo questa situazione d'emergenza

Torna alla home