Attualità

Allarme all’ospedale Curto di Polla: nessun medico in arrivo al reparto Neurologia: l’appello alla Fials Salerno

Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di persone

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2023

Fials salerno

Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla è da tanti anni il punto di riferimento assistenziale sanitario di migliaia di persone. Infatti. offre assistenza in regime di ricovero e di prestazioni ambulatoriali e i numeri dei pazienti sono di degno rispetto.

L’emergenza

Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro scrupoloso del dirigente medico dell’Unità operativa in questione, la dottoressa Consiglia Forziati ed al gruppo di lavoro del comparto ivi afferente. Tuttavia, per sopraggiunti limiti di età, presto la dottoressa Forziati sarà in età di pensione ed ancora oggi nessun arrivo di altro medico è stato programmato.

Una vicenda su cui la Fials Salerno intende fare chiarezza. “Questo appare davvero incredibile se si considera il grosso rischio di rimanere senza dirigente medico e senza che si sia programmato l’arrivo di altre risorse umane”, ha detto Enzo Garone, segretario aziendale della Fials a Polla, in una lettera inviata ai vertici dell’Asl Salerno.

Le dichiarazioni

«Eppure il presidio ospedaliero del “Curto” si trova a ridosso di un’altra regione e si trova anche distante da altri ospedali, costringendo, in sua probabile mancanza, di rivolgersi altrove o magari anche lontano dalla Campania.

Il metodo di arruolamento potrebbe anche essere quello di accettare unità per attività libero-professionale intramuraria (Alpi) o assumerli tramite procedure concorsuali. Tenendo tutto ciò in considerazione ora è richiesto un intervento veloce per poter risolvere questa questione programmatica, evitando così la grande preoccupazione che stanno vivendo tutti i cittadini afferenti all’ospedale di Polla».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home