Piana del Sele

Campagna: Spunta il nome del quarto candidato alla carica di Sindaco

Potrebbero essere quattro i candidati a sindaco. C’è un nuovo nome che da giorni circola in città

Silvana Scocozza

15 Febbraio 2023

Municipio Campagna

Potrebbe esserci un quarto candidato alla carica di sindaco di Campagna. Livio Moscato, quarantenne, professionista stimato, papà di due meravigliose bambine, avrebbe il sostegno di almeno due liste civiche e di un nutrito gruppo di simpatizzanti ex Cinque Stelle.

InfoCilento - Canale 79

L’ipotesi di candidatura

La notizia è sulla bocca di tanti, soprattutto nelle ultime ore. La stessa non trova ancora ufficializzazione tra le fila della “politica che conta” ma più di una certezza vi è sul nome e sulla composizione della coalizione che garantirebbe supporto e sostegno al professionista campagnese in corsa per la poltrona di primo cittadino.

L’area sarebbe quella di centro e la candidatura che da qui a qualche ora potrebbe trovare la sua ufficializzazione, come sostiene qualche bene informato, coinvolgerebbe decine di professionisti locali. Medici, avvocati, docenti di scuole superiori, casalinghe e appassionati della politica, amanti della cosa pubblica, si sarebbero ritrovati attorno al programma politico amministrativo che l’avvocato

Livio Moscato avrebbe stilato già da qualche settimana.
Analizzate le criticità del territorio, studiate a tavolino le azioni da mettere in campo, programmata la riqualificazione urbana, ambientale e strutturale, dal centro antico alle zone alte, basse e periferiche, il programma di azione amministrativa del candidato Moscato interesserebbe tutto il comune senza lasciare alcuna zona esclusa da un nuovo modo di intendere il territorio con l’attuazione di un’azione politica a favore di tutta la popolazione locale.

Le altre candidature

Biagio Luongo, già sindaco di Campagna, 2003 al 2013, sarà alla guida di quattro liste e si ricandida “per un amore particolare nei confronti della sua città”. Sindaco, consigliere comunale, amministratore di lungo corso Luongo “sente in questa particolare fase storica la necessità di dare il contributo alla città. Scende in campo per dare tutto alla ripresa della sua amata, grande e ricca città di Campagna”.

Pierfrancesco D’Ambrosio, altro aspirante alla carica di Sindaco del Comune di Campagna, è a capo di un’alleanza civica che si dice fortemente protesa al confronto e alla costruzione di una piattaforma programmatica efficace ed attenta a tutte le sensibilità presenti nella città.

Attilio Busillo, con “Campagna futura” è alla guida di una “coalizione civica trasversale composta da persone comuni che hanno voglia, piacere di accettare, condividere ed apprezzare tutto quanto verrà proposto al di là della provenienza, della propria ideologia o del credo politico”.

E se i primi tre candidati hanno già ufficializzato la propria discesa in campo nelle scorse settimane, coinvolgendo candidati al consiglio, appassionati, amici e familiari, si resta in attesa di quella che potrebbe essere la candidatura “a sorpresa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home