Attualità

Trivellazioni, M5S denuncia: calpestata la volontà espressa dal Consiglio

La denuncia: la Campania continua una battaglia a metà.

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2016

La denuncia: la Campania continua una battaglia a metà.

“Conferenza dei Capigruppo ah horas e una seduta del Consiglio sul rischio trivellazioni, in cui decidere come proseguire la battaglia a difesa dei nostri territori dallo scempio delle lobby petrolifere”. Sono le richieste di Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania, che ha inviato una lettera alla presidente del Consiglio regionale, Rosa D’Amelio, e a tutti i consiglieri.

“In totale assenza di qualunque condivisione e comunicazione istituzionale, abbiamo appreso che nell’incontro in Conferenza dei Consigli regionali a Roma, i delegati dell’assemblea regionale della Campania hanno fatto un passo indietro nella battaglia contro le trivellazioni”.

Il Consiglio regionale della Campania, a settembre scorso, come ricorda Ciarambino, “aveva approvato all’unanimità la richiesta di un referendum abrogativo di alcune parti dello Sblocca Italia”. La volontà del Consiglio regionale campano si unì a quella di altri Consigli regionali: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna e Veneto.

L’obiettivo era annullare le facilitazioni normative alle trivellazioni ed evitare di espropriare territori e autorità locali delle decisioni che hanno un impatto così forte sul loro futuro e sulla salute dei cittadini.

“I quesiti referendari erano sei, la Corte costituzionale ha reputato ammissibile un solo quesito – ha ricordato Ciarambino – E dopo quella decisione si è tenuto un incontro a Roma al quale ha partecipato, in qualità di delegato il consigliere di Davvero Verdi Francesco Emilio Borrelli, che ha annunciato di non voler andare avanti nel conflitto di attribuzione di poteri tra Stato e Regioni, che potrebbe ridare più forza al referendum”.

“Ha tenuto un comportamento inammissibile e gravissimo – sottolinea – Attraverso una decisione del tutto arbitraria ha annunciato un passo indietro della Campania nella battaglia contro le trivellazioni, tradendo la volontà di un intero Consiglio regionale. Ora venga a riferire in aula. Davanti a tali comportamenti di esponenti della maggioranza sorge il dubbio che non ci sia la reale volontà di contrastare gli interessi delle lobby e di difendere fino in fondo gli interessi dei cittadini campani, anche a costo di andare contro i decreti scellerati del Governo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home