Attualità

Il consigliere regionale Cammarano in visita all’ex ospedale di Agropoli | VIDEO

Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle ha visitato l'ex ospedale civile di Agropoli.

Redazione Infocilento

4 Febbraio 2016

Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle ha visitato l’ex ospedale civile di Agropoli.

Si è tenuta oggi la già annunciata visita di Michele Cammarano, consigliere regionale per il M5S, alla struttura dell’ex Ospedale Civile di Agropoli. All’incontro hanno partecipato gli attivisti del locale Meetup Cittadini Cinque Stelle, il direttore della struttura dr. Francesco Lombardo, alcuni operatori sanitari tra cui il Dr. Ferdinando Farro, nella sua veste medica ma anche capogruppo PD in consiglio comunale, e gli organi di informazione.

Per espressa dichiarazione dei due dirigenti medici, dall’incontro è emerso che della struttura è ipotizzato possa divenire un plesso satellite (Spoke), dell’ ospedale di Vallo della Lucania che in questo quadro dovrebbe diventare fulcro centrale (Hub) dell’Ospedale del Parco del Cilento, proposto dai sindaci del territorio, coadiuvavo funzionalmente dai plessi di Sapri, Polla, Roccadaspide e appunto Agropoli.

Questa nuova organizzazione però pare non sia ancora inserita in uno strumento pianificatorio ufficiale. Il nuovo piano ospedaliero e della rete della emergenza-urgenza che dovrà superare gli indirizzi del decreto 49 è infatti ancora allo studio del nuovo commissario governativo Joseph Polimeni, incaricato appena lo scorso dicembre.
La visita ha toccato pure il centro di eccellenza RadioSurgery presente nella struttura dell’ex ospedale. Nonostante sia considerato all’avanguardia nazionale, anch’esso si è verificato essere a rischio perché i servizi da esso erogati sono scomparsi dal nuovo elenco delle prestazioni finanziate dalla Regione Campania col paradosso che, qualora non vi si ponga rimedio, la Regione stessa si troverà presto a sostenere i costi delle future nuove migrazioni sanitarie derivanti da questa mancata inclusione.

“Il Movimento 5 Stelle, pur non rivestendo ruoli governativi, sarà una spina nel fianco e si impegna con i suoi attivisti locali e i portavoce al consiglio regionale e commissione sanità a monitorare gli sviluppi e a supportare l’iniziativa promossa dell’Ospedale Unico del Parco, con la relativa riapertura di un presidio dell’emergenza ad Agropoli”, fanno sapere gli attivisti. “Si richiama altresì il governo regionale e il presidente De Luca a voler far fede agli impegni presi in campagna elettorale e a far attenzione a un territorio che date le esigenze geografiche e economiche è stato già da troppo tempo abbandonato dalla politica che conta”, concludono dal movimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home