Attualità

Gal Vallo di Diano: con Angela D’Alto alla presidenza al via il nuovo corso

Nuovo corso del Gal Vallo Di Diano, si presenta la nuova dirigenza. Al vertice c'è Angela D'Alto, sindaco di Monte San Giacomo

Filippo Di Pasquale

11 Febbraio 2023

Angela D'Alto

Il Gal Vallo di Diano avvia il suo nuovo corso e riparte da Angela D’Alto, giovane sindaca di Monte San Giacomo che vanta già tanta esperienza amministrativa alle spalle.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia di presentazione

La cerimonia di presentazione si è svolta presso i locali del Gruppo di Azione Locale, nella Certosa di Padula. Presente anche la giunta della Comunità Montana con Francesco Cavallone, presidente, e gli assessori Gaetano Spano ed Antonio Pagliarulo.

L’importanza del Gal

Una presenza doverosa”, ha esordito Cavallone che ha voluto porgere i migliori auguri alla neo presidente, “con la consapevolezza che sono molte le risorse che questo ente potrà reinvestire sul territorio. E posso assicurare che troveranno nella Comunità montana un partner strategico”.

Le Aree Interne hanno bisogno di soggetti attivi come il GAL. “Le aziende, le pubbliche amministrazioni… tutti hanno bisogno di questa struttura che, non a caso, si chiama Gruppo di Azione Locale” ha precisato Cavallone .

“Penso ai finanziamenti per i destinatari che ho menzionato. Dopo pandemia e con il Pnrr le risorse sono tante, faremo squadra per fare passi in avanti e interrompere lo spopolamento che, ahimé, non è più solo giovanile. Insieme alla fermata dell’Alta Velocità nel Valdiano sono sicuro che siamo ad un punto di svolta. Tante cose miglioreranno e diventeranno molto più semplici”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home