Attualità

Sbloccati i fondi per le aziende salernitane colpite dal cinipide del castagno

Ad annunciarlo il deputato del Pd Sabrina Capozzolo

Redazione Infocilento

4 Febbraio 2016

Castagne

Ad annunciarlo il deputato del Pd Sabrina Capozzolo

Mesi fa, con decreto poi convertito nella legge n. 91 del 2015, il Governo aveva previsto l’accesso al fondo di solidarietà nazionale per le imprese agricole che avevano subito danni a causa di eventi alluvionali e per le infezioni di organismi nocivi ai vegetali come la Xylella fastidiosa o il Cinipide del castagno a causa dei quali, lo scorso anno, la produzione di olio e castagne ha subito un duro colpo.
Per consentire l’accesso a tali fondi, le Giunte Regionali avrebbero dovuto adottare, entro il termine del 7 luglio 2015, una delibera che dichiarava l’eccezionalità degli eventi che si erano verificati.
In alcune Regioni però, come in Campania, a causa delle elezioni per il rinnovo dei Consigli Regionali, non è stato possibile materialmente, per le nuove Giunte, adottare la delibera regionale entro il termine del 7 luglio previsto dal Governo, con il risultato che molte aziende agricole colpite, non hanno potuto richiedere ed ottenere il contributo di sostegno.
“Per questo – dichiara la Responsabile Nazionale dell’Agricoltura del PD On. Sabrina Capozzolo – il 4 agosto dello scorso anno presentai al Governo un Ordine del Giorno, con il quale chiedevo che, per la Regione Campania, potesse essere ritenuta valida la declaratoria di eccezionalità degli eventi, anche se disposta, non dalla Giunta, ancora non insediatesi, ma dai competenti dirigenti regionali. Il Governo, accogliendo il mio Ordine del Giorno ha, consequenzialmente,  emanato il Decreto attuativo. Così, finalmente, tutte le aziende produttrici di olio e castagne di ALFANO, ASCEA, ACERNO, BARONISSI, BRACIGLIANO, CALVANICO, CAMEROTA, CAMPORA, CANNALONGA, CASTEL SAN LORENZO, CASTIGLIONE DEL GENOVESI, CA V A DE’ TIRRENI, CERASO, CORLETO MONFORTE, CUCCARO VETERE, FELITTO, FISCIANO, FUTANI, GIFFONI SEI CASALI, GIFFONI VALLE PIANA, GOl CILENTO, LAURANA CILENTO, LAURINO, LAURITO, MAGLIANO VETERE, MERCATO SAN SEVERINO, MOIO DELLA CIVITELLA, MONTANO ANTILIA, MONTECORVINO PUGLIANO, MONTECORVINO ROVELLA, MONTEFORTE CILENTO, NOVI VELIA, OLEVANO SUL TUSCIANO, OMIGNANO, ORRIA, OTTATI, PELLEZZANO, PETINA, PISCIOTTA, POSTIGLIONE, RAVELLO, ROCCADASPIDE, ROFRANO, SAN CIPRIANO PICENTINO, SAN GIOVANNI A PIRO, SAN MANGO PIEMONTE, SAN MAURO LA BRUCA, SANT’ANGELO A FASANELLA, SCALA, SESSA CILENTO, STELLA CILENTO, SICIGNANO DEGLI ALBURNI, STIO, TORTORELLA, TRAMONTI, TRENTINARA, VALLO DELLA LUCANIA, potranno avere accesso ai fondi governativi e vedersi ristorati, così, i danni subiti alle loro produzioni un anno fa. Il Territorio, prima di tutto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home