Attualità

Agropoli, Fabiola Garello lascia la compagnia Carabinieri

Per il capitano Fabiola Garello un nuovo incarico a Roma, presso il Ministero degli Affari Esteri. Il suo arrivo ad Agropoli risale al 2019

Ernesto Rocco

10 Febbraio 2023

Fabiola Garello

Il capitano della Compagnia Carabinieri di Agropoli, Fabiola Garello, lascia il suo incarico e torna nella Capitale. Dopo due anni e mezzo al comando dell’Arma agropolese si trasferirà a Roma. Sarà in servizio presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, alla Farnesina.

La carriera del capitano Fabiola Garello

Fabiola Garello era arrivata ad Agropoli nel luglio del 2019, proveniente dal 2° squadrone del 4° reggimento carabinieri a cavallo di Roma. La sua attività militare era iniziata nel 2009 presso l’accademia di Modena. Poi ha frequentato la scuola ufficiali di Roma.

Era stata comandate di plotone del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo – Gruppo Squadroni – 2° Squadrone di Roma dal 2014 al 2017, del quale successivamente è diventata comandante. Poi, a 28 anni, la responsabilità del comando ad Agropoli.

Come comandante della compagnia cilentana ha guidato 12 stazioni carabinieri, sia nell’area montana che costiera.

Il saluto degli amministratori

Il primo a salutare Fabiola Garello è stato il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo. «Un sentito ringraziamento per il supporto e la collaborazione continua prestata anche al nostro territorio», ha detto il primo cittadino.

In attesa della nomina del nuovo Comandante, la Compagnia sarà retta dal Tenente Mario Sannino, attuale comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home