Attualità

Arriva Carnevale, Alfieri: “Agropoli è già sold out, aspettiamo migliaia di persone”

Week end tra sport e tradizioni ad Agropoli. Strutture ricettive verso il tutto esaurito, soddisfatto il sindaco Alfier

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2016

Week end tra sport e tradizioni ad Agropoli. Strutture ricettive verso il tutto esaurito, soddisfatto il sindaco Alfieri.

Tutto esaurito per il fine settimana di Carnevale nelle strutture ricettive di Agropoli anche grazie al Campionato Italiano di Karate Tradizionale e Sportivo 2016.

«Attendiamo nella nostra città migliaia di persone – dice il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri – Riceviamo dalle strutture alberghiere ed extralberghiere notizie positive relative alle prenotazioni per il weekend di Carnevale. Si registra il sold out, grazie alla coincidenza di un evento tradizionale come il Carnevale che richiama presenze importanti e della manifestazione sportiva del campionato italiano di karate che porterà in città atleti, insieme alle loro famiglie, provenienti da tutta Italia. E’ una grande prova per il nostro sistema di ospitalità. Per tale motivo, lancio un appello a tutte le attività commerciali affinchè restino aperte in questi giorni, anche nella giornata di domenica, per accogliere al meglio i tantissimi visitatori».

Nello specifico, al Pala Di Concilio, sabato 6 e domenica 7, si terrà il “Campionato Italiano di Karate Tradizionale e Sportivo 2016”, promosso ed organizzato dalla Federazione Italiana Karate. Saranno presenti oltre 800 atleti provenienti dalla Lombardia, dall’Emilia Romagna, dal Friuli, dal Piemonte, dalla Toscana, dal Lazio, dalla Puglia, dalla Calabria e dalla Sicilia che si contenderanno i titoli tricolore nelle varie discipline.

Entrano, inoltre, nel vivo i festeggiamenti della 45esima edizione del Carnevale di Agropoli, con una serie di appuntamenti. Domenica, infatti, alle ore 15, andrà in scena la prima sfilata dei carri allegorici, con partenza da Via Salvo D’Acquisto, percorso per Via Pio X, ed arrivo in Piazza della Repubblica. Lunedì 8, alle 19.30, al Pala Di Concilio, terza edizione de “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio”, con la partecipazione straordinaria del comico Massimo Ceccherini. Martedì, con inizio alle 15, seconda sfilata dei carri allegorici sul tradizionale e suggestivo percorso con partenza dal Lungomare San Marco, passaggio in Via Risorgimento e Via Piave, ed arrivo in Piazza della Repubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home