Attualità

La Banca Monte Pruno partner del progetto culturale “IncontrArte”

Domani l'inaugurazione del progetto internazionale.

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2016

Domani l’inaugurazione del progetto internazionale.

Sarà inaugurata venerdì 5 febbraio p.v., alle ore 17:00, a Potenza, presso la Galleria Civica di Palazzo Loffredo, la quarta edizione del Concorso Internazionale di arti visive “IncontrArte”.

L’appuntamento culturale è organizzato dall’Associazione “In Arte Exhibit” e gode del patrocinio della Regione Basilicata, del Comune di Potenza e della Banca Monte Pruno.

L’istituto di credito cooperativo, per il secondo anno consecutivo, infatti, è partner dell’importante progetto, il quale offre un’occasione di visibilità a diversi artisti provenienti da ogni parte d’Italia.

Durante il vernissage del 5 febbraio interverranno Dario De Luca, Sindaco di Potenza, Annalisa Percoco, Assessore alla Cultura del Comune di Potenza, Angelo Telesca, Presidente dell’Associazione In Arte Exhibit, Elda Libutti, Operatore culturale, e Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno.

Il concorso è aperto a tutti gli artisti che operano nei campi della pittura, scultura, fotografia, arte digitale e disegno.

Tra tutte le opere in concorso ne verranno scelte tre, che riceveranno i seguenti premi:

1°classificato: premio di 500,00 Euro, recensione critica sulla rivista “In Arte”, targa di riconoscimento e attestato di partecipazione – Premio offerto dalla Banca Monte Pruno;
2°classificato: premio di 200,00 Euro, recensione critica sulla rivista “In Arte”, targa di riconoscimento e attestato di partecipazione;
3°classificato: premio di 100,00 Euro, recensione critica sulla rivista “In Arte”, targa di riconoscimento e attestato di partecipazione.
La mostra delle opere sarà aperta fino al 24 febbraio 2016, tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

La vicinanza della Banca Monte Pruno, sempre attenta e sensibile alle iniziative di promozione culturale tenute sul territorio di competenza, si fonda sulla volontà degli organizzatori di offrire un’occasione di interazione tra la Città di Potenza e la rete artistica contemporanea, nonché sull’intento di valorizzare Potenza ed il suo patrimonio storico-culturale attraverso, in questo caso, l’Associazione “In Arte Exhibit” che, da più di dieci anni, si impegna per la promozione e la diffusione dell’arte in Basilicata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home