Attualità

Criticità all’ospedale San Luca: Comune del Cilento fa appello alla Regione

Da Pisciotta arriva un appello alla Regione Campania per la risoluzione di tutte le criticità che interessano l’ospedale “San Luca” di Vallo

Angela Bonora

12 Febbraio 2023

Ospedale di Vallo della Lucania

Dal Comune di Pisciotta arriva un appello alla Regione Campania affinché si adoperi per la pronta risoluzione di tutte le criticità che interessano l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. È stata l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ettore Liguori, a proporre al consiglio comunale di adottare un atto deliberativo in tal senso.

InfoCilento - Canale 79

Le criticità per l’ospedale

Molteplici sono le problematiche che interessano il presidio ospedaliero valleseche da anni versa in condizioni critiche per quanto riguarda la carenza di personale medico, infermieristico e ausiliario“. “La criticità – osservano dal comune – non soltanto produce gravi disservizi per i cittadini ma determina anche un aggravio di spesa, stante il costante ricorso alla pratica della copertura dei turni mediante lavoro straordinario“.

Da palazzo di città, fanno notare che anche dal punto di vista infrastrutturale il nosocomio vallese necessita di interventi di adeguamento che benché programmate da tempo risultano ancora in attesa di essere effettuati. Inoltre è da considerare importante che l’ospedale “San Luca” serve un territorio vasto caratterizzato dalla presenza di numerosi Comuni che, soprattutto nel periodo estivo, registrano un notevole incremento di presenze.

La richiesta

L’intero territorio a Sud della provincia di Salerno necessita di un potenziamento dei servizi sanitari, soprattutto per quanto riguarda l’emergenza-urgenza”, concludono dal Comune.

Per questo la scelta unanime di fare voti alla regione Campania affinché intervenga in tempi brevi per assicurare i necessari interventi presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home