Attualità

L’Unisa inaugura il nuovo servizio di ristorazione serale

Presto l'attivazione del servizio mensa anche nelle ore serali. Ecco le novità.

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2016

Presto l’attivazione del servizio mensa anche nelle ore serali. Ecco le novità.

L’Università di Salerno e l’A.DI.S.U. Salerno sono in dirittura di arrivo per la rimodulazione dell’accordo esistente tra le parti sulla fruizione del servizio mensa universitaria, nell’ottica di continuare a garantire un’offerta ampia e variegata, nel rispetto della qualità e con particolare attenzione al contenimento dei costi di fruizione.
Al riguardo il Rettore Aurelio Tommasetti e il Prorettore Antonio Piccolo comunicano la propria soddisfazione, sul versante della migliore gestione del servizio mensa, a favore del soddisfacimento delle istanze espresse dalla comunità.

Nell’ottica della rinnovata collaborazione, domani, giovedì 4 febbraio 2016, alle ore 19.30, presso la Mensa centrale del campus di Fisciano, si terrà l’inaugurazione del servizio di ristorazione serale dell’Università di Salerno. Il servizio, gestito dall’A.DI.S.U. Salerno, sarà erogato tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 19 alle ore 22. Gli studenti e l’intera comunità universitaria potranno scegliere, anche a cena, tra un pasto caldo tradizionale e il menu pizza.

“E’ la prima volta che la mensa universitaria amplia il suo orario di apertura anche in fascia serale – ha dichiarato il Rettore Tommasetti. Siamo soddisfatti di questo traguardo che, grazie alla collaborazione con l’A.DI.S.U., segna l’inizio di un percorso tanto desiderato per l’ateneo: il campus universitario vive anche oltre gli orari esclusivamente didattici. Nella vocazione naturale della struttura “campus” esiste ed è imprescindibile l’aspetto della plurifunzionalità. Sono tanti e diversificati gli spazi, le strutture e le attività da svolgere lungo l’arco della giornata universitaria. Gli studenti e tutta la comunità di Unisa, dopo le attività di studio e di lavoro, potranno dedicarsi allo sport, alla cultura, al freetime, e disponendo anche del servizio ristoro presso la Mensa centrale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Torna alla home